Di tendenza
Prendersi cura gli uni degli altri
A cura di Marie Friedel Castorini, Institut de recherche Santé et Société (IRSS) - Université catholique de Louvain. Caro Ivan, ti ringrazio per la tua lettera commovente. Descrive...
USCA: “la presenza a domicilio è già una prima cura”
a cura di Rossana Di Renzo
Il libro "Emozioni virali. Le voci dei medici dalla pandemia", curato dalla dott.ssa Luisa Sodano, che abbiamo presentato nella...
SALVARSI E’ UN ESERCIZIO COLLETTIVO
A cura di Isabella Zermani
Covid-19: una comunità da sostenere e da proteggere
Sono Isabella infermiera del #118 Centrale Emilia Ovest-Distretto di Fidenza, AUSL di Parma...
Fibromialgia, quale madre ti ha partorito?
A cura di Hedda Forlivesi, coordinatrice assemblea territoriale Lugo/Ravenna - Cittadinanzattiva Emilia...
Il caffè più dolce
A cura di Monia Riccio, tirocinante ARAD Bologna ODV L'esperienza con ARAD è...
La vita è bella nonostante…
A cura di Simonetta Piva, insegnante e volontaria Circolo Dossetti - Milano
Io...
Avere cura è avere cuore
A cura di Rolando Gualerzi, Fondatore e Vicepresidente A.L.I.Ce Bologna ODV All’Università di...
Il favoloso mondo di Evelyne
A cura di Evelyne Grazioli Ognuno dovrebbe crearsi una vita basata su quello...