Cittadinanzattiva da oltre 40 anni tutela i tuoi diritti
Con una donazione, puoi aiutare i cittadini come te a rivolgersi al servizio gratuito di ascolto, informazione e tutela.
- Con 25 euro, per esempio, sostieni la segnalazione di un cittadino in difficoltà
- con 50 euro supporti l’attività del Tribunale per i diritti del malato
- con 100 euro sarai al fianco di Cittadinanzattiva per un anno per difendere i diritti di tutti noi!
Sostenere i cittadini è il modo migliore di esserlo
Dona ora con Paypal
Ricorda che puoi dedurre o detrarre l’importo donato
Tutte le donazioni a favore di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna APS (Associazione di promozione sociale) effettuate tramite versamento postale o bancario, carta di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari, godono della possibilità di usufruire di agevolazioni fiscali ai sensi degli Art. 15, comma 1.1, DPR 917/86; Art. 14 DL 35/05 come convertito da L 80/05; Art. 100 c.2, lett. h, DPR 917/86.
Le persone fisiche possono, ai fini dell’IRPEF:
dedurre dal reddito complessivo le donazioni effettuate, anche in natura, nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato con un massimo di 70.000 euro annui;
oppure detrarre dall’imposta lorda il 24% dell’importo donato fino ad un massimo di 2.065 euro.
Le imprese possono, ai fini dell’IRES:
dedurre le donazioni effettuate, anche in natura, nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato con un massimo di 70.000 euro annui; oppure
dedurre la donazione per un importo non superiore a 2.065,83 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato.
Le suddette detrazioni e deduzioni non sono cumulabili e non è possibile detrarre o dedurre il contributo in contanti.