Che cosa sono le malattie rare? Definizione, numeri, esenzioni e info utili
Che cosa sono le malattie rare? Definizione e numeri
Per "malattia rara" si intende una patologia che ha, sulla popolazione generale, una incidenza inferiore ad...
Sanità in Italia: online il Rapporto CREA 2018
E' online il Rapporto CREA, che torna ad accendere il focus sulla relazione tra contesto socio-economico e performance della sanità in Italia. Svelando interessanti novità
Povertà in Italia e spese sanitarie, il rapporto del Banco Farmaceutico 2018
Quanto spendono le famiglie povere in farmaci? A quanto ammonta il risparmio su visite mediche e accertamenti? A far luce sulla relazione tra povertà in Italia e spesa sanitaria rapporto del Banco Farmaceutico 2018
Medico di famiglia, come lo vorremmo? Ecco l’identikit
Quali caratteristiche dovrebbe possedere il medico di famiglia secondo gli italiani? A tratteggiarlo una ricerca presentata a Roma pochi giorni fa nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri
Fascicolo Sanitario Elettronico: che cos’è, come attivarlo, come funziona
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta di documentazione sanitaria a cui i pazienti della Regione Emilia-Romagna possono accedere online: scopriamone insieme vantaggi, modalità di attivazione, informazioni utili
Assistenza sanitaria in vacanza, in Italia e all’estero: cosa è importante sapere
Estate, periodo di vacanze da trascorrere spesso fuori dal luogo di residenza. Purtroppo anche in vacanza può capitare un problema di salute, e in quel caso come comportarsi? Scopritene di più sull'assistenza sanitaria in Italia e all'estero
La legge Basaglia compie 40 anni
40 anni dopo, vogliamo ricordare con una riflessione la legge Basaglia, approvata il 13 maggio del 1978, e il suo rivoluzionario ispiratore
Carenza vaccini antitetanici, la risposta dell’Agenzia Italiana del Farmaco
A seguito delle numerose segnalazioni in merito alla carenza di vaccini antitetanici, Cittadinanzattiva ha provveduto a scrivere all'Agenzia Italiana del Farmaco per segnalare il grave disservizio: ecco la risposta di AIFA
Ascensori nelle case popolari dell’Emilia-Romagna, una lodevole iniziativa
La Regione Emilia-Romagna, dando ascolto alla voce della cittadinanza, ha stanziato due milioni di euro per il 2018 e altrettanti per il 2019 per installare ascensori e montascale nelle case popolari
Piano nazionale della cronicità, numeri e obiettivi su cui riflettere
Accelerare i tempi di attuazione in tutti i territori, garantire il protagonismo delle associazioni civiche, usare i 21 milioni di euro stanziati per informatizzare il Servizio Sanitario Nazionale: ecco alcuni degli obiettivi per velocizzare l'attuazione del Piano Nazionale della Cronicità