Perchè non si trovano i farmaci?
di Maria Vittoria Santoro E’ sempre più frequente cercare un farmaco in farmacia prescritto dal medico, e non trovarlo.
Il motivo è che i farmaci sono...
Come difendersi dall’influenza? conoscendola!
Come difendersi dall'influenza?
Conoscendola e comportandosi di conseguenza!
Troppe sono le informazioni sbagliate che nel corso di questi anni sono diventate vere e proprie "leggende metropolitane". Per questo...
Come prepararsi all’Alzheimer? L’evento di Bologna University Press
La prossima conferenza di Bologna University Press sulla malattia di Alzheimer: l'unica cura attualmente disponibile è la prevenzione
Giovedì 12 maggio, dalle 17:00, presso l'Opificio...
L’arte che cura, le attività di Cittadinanzattiva Emilia Romagna ad Exposanità
“Ci sta a cuore chi cura” è il titolo di Exposanità di quest’anno. Da anni, in virtù del nostro impegno nella difesa dei diritti...
Il primo nemico dei virus influenzali? L’igiene
Cittadinanzattiva su influenza A: due scuole su tre prive di sapone ed asciugamani. Diffondere norme per una corretta igiene a studenti, insegnanti e famiglieDotare...
Sicurezza informatica e sanità: come evitare furti di dati personali
Il crescente sviluppo della sanità elettronica pone in evidenza il problema della sicurezza dei dati sanitari personali: ecco cosa sapere su sicurezza informatica e sanità, e come tutelarsi
Perchè vaccinare i bambini è un dovere di cittadinanza
Continuando la riflessione iniziata la settimana scorsa sull'opportunità di vaccinare i bambini, è necessario partire dal concetto di kantiana memoria che "la libertà personale...
Criteri di accesso
L’AIFA ha stabilito criteri di eleggibilità, ovvero un processo di modulazione di accesso alle nuove terapie ai fini della rimborsabilità del farmaco dal SSN, prevedendo...
Verso un’ecologia della salute: insieme per una medicina sostenibile
"Verso un'ecologia della salute", è il documento stilato da Fnomceo, Isde (Medici per l'ambiente), Cipomo (primari oncologi medici) e Slow Medicine stilato a Sansepolcro il...
Vaccino antinfluenzale: in farmacia entro i primi 10 giorni di novembre
In tempi rapidi il vaccino antinfluenzale sarà nelle farmacie
Nell’ambito di una collaborazione sempre più strutturata e fattiva con le Istituzioni territoriali, l’associazione dei farmacisti...