Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

Quando non si può andare in farmacia il farmaco arriva a casa

Per chi è impossibilitato a recarsi in farmacia per disabilità o gravi malattie esiste un servizio di consegna gratuita dei farmaci a domicilio per...

RIDUZIONE DELLE LISTE D’ATTESA: UN OBIETTIVO RAGGIUNGIBILE IN EMILIA ROMAGNA

La riduzione delle liste d’attesa è stato uno dei primi obiettivi che si è prefisso l’assessore alla sanità Venturi all’inizio del suo mandato. Noi...

La ricetta dematerializzata

La ricetta elettronica è andata in vigore il 1° gennaio 2016 a seguito del DPCM del 14/11/2015, ma già dal 2014  è  stata utilizzata...

Un “contagio positivo” è possibile?

A cura di Marilena Vimercati   Chi è Luisa Sodano Luisa Sodano per trent’anni ha svolto l’attività di medico igienista-epidemiologa, accompagnandola alla formazione di medici e infermieri. Attualmente...

IX Rapporto sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva

Roma, 11 marzo 2010 Comunicato stampa Presentato il IX Rapporto sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva: meno diritti, meno assistenza e crescono i costi privati per...

Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato su sciopero medici 22 luglio: consigli ai cittadini...

Circa 500mila visite specialistiche e 30mila interventi programmati potrebbero saltare a causa dello sciopero dei dirigenti sanitari del 22 luglio. Per questo il Tribunale...
domande sulla salute un nuovo sito

Dottore, ma è vero che…? Un sito contro le bufale sulla salute

E' da poco online il sito promosso dall'AUSL di Bologna "Dottore, ma è vero che...?", contro le bufale e per una corretta comunicazione in ambito sanitario. Il motto? Comunicare bene la salute fa bene...alla salute!

Prestazioni dei CUP

E' utile ricordare che  i Centri Unici di prenotazione (CUP), oltre a fornire:   prenotazioni, disdette, cambi prenotazione delle visite mediche e degli esami di laboratorio...

1980-2010: Tribunale per I diritti del malato di Cittadinanzattiva: trent’anni dalla parte del cittadino....

14 giugno 1980. E' questa la data che sancisce ufficialmente la nascita del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, con la sottoscrizione...

4. Riflessioni pandemiche

di Federico Licastro Eccoci di nuovo a riflettere sulla situazione che stiamo condividendo da oltre un mese. Il numero di positivi al virus è salito costantemente...