Anche noi siamo chiusi
Anche noi siamo chiusi. Ma non per coronavirus! Siamo chiusi per senso civico!
Nessuno di noi è malato, ma per non danneggiare noi stessi...
Prevenzione tumori
L’Assessorato alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna ha promosso il programma di screening per la prevenzione dei seguenti tumori : -collo dell’utero - mammella. -colon-retto Il programma...
L’ITALIA VUOLE RINUNCIARE A MIGLIORARE L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI?
Comunicato Stampa Roma 21 settembre 2022 L’ITALIA VUOLE RINUNCIARE A MIGLIORARE L’ASSISTENZA AGLI...
Prenotazioni e disdette servizi sanitari
Sarebbe facile evitare le lunghe file frequenti presso i Cup, se i cittadini ricordassero di utilizzare il numero verde del cup metropolitano di Bologna...
Parchi in movimento: a Bologna sport gratis in estate
Grazie a "Parchi in movimento" i cittadini di Bologna hanno l'occasione di provare gratuitamente sport all'aria aperta, per combattere la sedentarietà e riscoprire il piacere di stare insieme
Domani il webinar dell’associazione “Per una Sanità del Servizio Pubblico”
"Come ricostruire le relazioni con pazienti e famigliari mentre l’epidemiologia ci cambia": il webinar dell'associazione Per una Sanità del Servizio Pubblico
Il 21 aprile 2022,...
Urgenza Sanità: pubblicata una nuova analisi di Cittadinanzattiva sulle liste di attesa. La situazione...
Situazione dei tempi d’attesa (TDA) per le visite specialistiche in quattro regioni d’Italia
Terminata l’emergenza pandemica, i cittadini si trovano a fare i conti più...
Lettera-appello di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna al presidente Bonaccini
Lettera-appello di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna al presidente Bonaccini per chiedere di approvare il Decreto Tariffe nella prossima Conferenza Stato-Regioni del 28 settembre Gentile Presidente,
La interpelliamo in...
LA RIABILITAZIONE PER I LAVORATORI INFORTUNATI E’ PIU’ FACILE IN EMILIA ROMAGNA
Regione Emilia-Romagna e Inail (Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) hanno firmato un accordo triennale per facilitare i percorsi di riabilitazione...
Urgenza prevenzione
Sono sei le regioni (erano tre nel 2019) che non raggiungono la sufficienza rispetto ai criteri LEA per la prevenzione: in particolare a Sicilia, PA...









