Fascicolo Sanitario Elettronico: che cos’è, come attivarlo, come funziona
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta di documentazione sanitaria a cui i pazienti della Regione Emilia-Romagna possono accedere online: scopriamone insieme vantaggi, modalità di attivazione, informazioni utili
CUP Bologna (e provincia) – orari, contatti e novità 2021
Gli orari e i contatti dei CUP di Bologna (e in provincia) aggiornati a Novembre 2021
CUP BORGO PANIGALE
Distretto Città di Bologna/BOLOGNA Borgo Panigale Casa...
Il Servizio di prenotazione CUP nella rete delle Farmacie
Le farmacie si impegnano ad effettuare il servizio CUP dalle ore 8:30 alle 12 e dalle 15:30 alle 18. Il sabato fino alle 12.
Alcune...
CENTRI PER LA CURA DELL’ OSTEOPOROSI IN EMILIA ROMAGNA
In questa pagina sono riportati tutti i centri prescrittori per l'Osteoporosi in Emilia Romagna, i medici responsabili e gli indirizzi per poterli contattare. CITTA’
ENTE
REPARTO
CLINICI
MAIL
TELEFONO BOLOGNA
Ospedale Maggiore
Medicina...
Assistenza sanitaria in vacanza, in Italia e all’estero: cosa è importante sapere
Estate, periodo di vacanze da trascorrere spesso fuori dal luogo di residenza. Purtroppo anche in vacanza può capitare un problema di salute, e in quel caso come comportarsi? Scopritene di più sull'assistenza sanitaria in Italia e all'estero
USCA: “la presenza a domicilio è già una prima cura”
a cura di Rossana Di Renzo
Il libro "Emozioni virali. Le voci dei medici dalla pandemia", curato dalla dott.ssa Luisa Sodano, che abbiamo presentato nella...
CUP ELENCO
CENTRI POLIFUNZIONALI
CUP CENTRO UNICO PRENOTAZIONE POLIFUNZIONALE BORGO PANIGALE
Distretto Città di Bologna/BOLOGNA Borgo Panigale Casa della salute Borgo Panigale Via Nani, 10
40100 - BOLOGNA Borgo Panigale
...
Dove posso pagare il ticket?
Per ricevere prestazioni sanitarie col Servizio Sanitario Nazionale, il pagamento del ticket puoi effettuarlo: presso un punto CUP agli operatori o presso i riscuotitori automatici....
La ricetta dematerializzata
La ricetta elettronica è andata in vigore il 1° gennaio 2016 a seguito del DPCM del 14/11/2015, ma già dal 2014 è stata utilizzata...
Medicina Narrativa, che cos’è e perché è importante
Medicina narrativa: che cos'è?
Con il termine "Medicina Narrativa" (mutuato dall'inglese Narrative Based Medicine) ci riferiamo a un tipo di intervento clinico-assistenziale che si fonda...