Scheda elettorale, che cos’è il tagliando anti-frode e come cambia il voto
Cambiamenti in vista...anche per la scheda elettorale: chi si recherà alle urne avrà modo di notare che la scheda elettorale presenta anche un tagliando anti-frode
Violenze sui bambini: a chi rivolgersi e cosa sapere
Solo in Italia sono 100mila i casi di minorenni vittime di violenze e maltrattamenti: ma cosa fare e a chi rivolgersi nel caso in cui si venisse a conoscenza di un abuso? Ecco alcune utili linee guida presentate in occasione del seminario “Contrastare le violenze” organizzato dal servizio Mobbing e Stalking UIL.
Tutore volontario del minore migrante solo, una figura da scoprire
Non si tratta di un'adozione e nemmeno di un affido, ma di una forma di genitorialità sociale: ecco perché la figura del tutore volontario del minore migrante solo deve essere conosciuta e incoraggiata
Fondo vittime della strada, chi può accedervi e come
Tutto quello che c'è da sapere sul Fondo di garanzia per le vittime della strada, organismo nato per indennizzare i danni provocati da veicoli non assicurati e non solo
Barriere architettoniche: quanto siamo lontani dal reale abbattimento?
Cosa sono le barriere architettoniche?
Le barriere architettoniche sono, "banalmente", tutti quegli ostacoli che impediscono ad una persona invalida/diversamente abile/a ridotta mobilità di vivere al...
“Via la Divisa” – Manifestazione a favore di Federico Aldrovandi
Ferrara-15 febbraio 2014 Si è tenuta sabato scorso la manifestazione nazionale “Via la divisa”, organizzata dall’Associazione Federico Aldrovandi, a cui ha aderito Cittadinanzattiva, sia a...
Ha ancora senso celebrare la giornata della donna?
Le parole di Anna Lisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva, sull'importanza di accendere un alert sulla condizione femminile.
Femminicidio, una legge per gli orfani
La legge appena varata colma un vuoto normativo, sostenendo gli orfani da femminicidio che si trovano nella difficile condizione di essere privi sia della madre, rimasta uccisa, sia del padre che è in stato di reclusione
Bologna, crisi abitativa e discriminazione
di Lucia Ferrero
"La maggior parte delle persone che si rivolgono agli Sportelli di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna è di origine straniera. Ecco perché, con il presente...
Giornata Mondiale del Rifugiato: un manifesto metropolitano per Bologna e dintorni
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la città metropolitana promuove una serie di iniziative a tematica principalmente culturale (dal cinema al teatro, dai...