Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
Home CrAMCR Pagina 2

CrAMCR

Articoli relativi al Coordinamento regionale delle Associazioni di Malati Cronici e Rari dell’Emilia Romagna

Cittadinanzattiva Emilia Romagna è Collaborating Partner del progetto LIMeNAR

A cura di Rossana Di Renzo Cittadinanzattiva Emilia Romagna è Collaborating Partner del progetto LIMeNAR.   Il progetto LIMeNAR, uso e contesti applicativi delle Linee di Indirizzo...

SIIET sostiene la riorganizzazione del sistema Emergenza Urgenza

PARTECIPA AL SONDAGGIO La regione Emilia Romagna ha avviato la riorganizzazione del sistema emergenza urgenza. Nell'anno 2023 saranno attivati 30 Centri di Assistenza Urgenza (CAU) sul...

I primi CAU dell’AUSL di Bologna: Budrio e Vergato

PARTECIPA AL SONDAGGIO La regione Emilia Romagna ha avviato la riorganizzazione del sistema emergenza urgenza. Nell'anno 2023 saranno attivati 30 Centri di Assistenza Urgenza (CAU) sul...

In Emilia Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (CAU)

Entro dicembre 2023 partiranno in Emilia-Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (CAU), che fanno parte della più ampia riorganizzazione delle Cure...

Riorganizzazione del Servizio emergenza, urgenza (e non): a chi rivolgersi in Emilia Romagna?

A cura del dott. Ivan Favarin, Infermiere–Emergency Department-Pronto Soccorso e 118 Ospedale di Bentivoglio–Azienda Usl di Bologna.   Il triage: la giusta risposta al giusto bisogno Per...

Fibromialgia, quale madre ti ha partorito?

A cura di Hedda Forlivesi, coordinatrice assemblea territoriale Lugo/Ravenna - Cittadinanzattiva Emilia Romagna   Fibromialgia, da dove sei venuta? Quella mattina l’autolettiga mi trasferì dal reparto di...

Il caffè più dolce

A cura di Monia Riccio, tirocinante ARAD Bologna ODV   L'esperienza con ARAD è cominciata con il mio tirocinio. Mi fu  consigliata da un amico e collega,...

ADERENZA, una parola etica

A cura di Maria Ernestina Faggiano Tesoriere SIFO, Farmacista Dirigente AOU Policlinico, Bari.   Aderenza è una parola etica che coinvolge sia i professionisti della sanità,...

La vita è bella nonostante…

A cura di Simonetta Piva, insegnante e volontaria Circolo Dossetti - Milano   Io non sono la mia malattia; siamo due conviventi che hanno imparato col...

Avere cura è avere cuore

A cura di Rolando Gualerzi, Fondatore e Vicepresidente A.L.I.Ce Bologna ODV All’Università di Bologna, insieme agli operatori sanitari degli Ospedali pubblici e privati della città...