Caregiver: in attesa di essere riconosciuti e tutelati
Chi è il caregiver? una proposta da Eurocarers
Il caregiver è “colui che si prende cura, a titolo non professionale e gratuito, di una persona cara...
La solitudine è un’epidemia mondiale
L’articolo riprende in parte i contenuti del volume di Diego De Leo e Marco Trabucchi “Maledetta solitudine. Cause ed effetti di un’esperienza difficile da...
CrAMC: il Coordinamento regionale delle Associazioni dei Malati Cronici in Emilia Romagna
IL CrAMC è un progetto unico nel suo genere in Emilia Romagna. Ha pochi mesi di vita, ma tanti sogni nel cassetto e tante...
Farmaci inibitori di PCSK9: le modalità di accesso in Emilia Romagna
Inquadramento generale e normativa
L’ipercolesterolemia è uno dei principali fattori di rischio per coronaropatia e patologie cerebrovascolari.
Da circa due anni il ventaglio delle opzioni terapeutiche...
In Emilia Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (CAU)
Entro dicembre 2023 partiranno in Emilia-Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (CAU), che fanno parte della più ampia riorganizzazione delle Cure...
LloydsFarmacia lancia due nuovi servizi: ‘Farmacista online’ e ‘Consulto medico H24’
I due nuovi Servizi LloydsFarmacia
LloydsFarmacia si rafforza su prevenzione e aderenza terapeutica e lancia due nuovi servizi: ‘Farmacista online’ e ‘Consulto medico H24’, per...
Riorganizzazione del Servizio emergenza, urgenza (e non): a chi rivolgersi in Emilia Romagna?
A cura del dott. Ivan Favarin, Infermiere–Emergency Department-Pronto Soccorso e 118 Ospedale di Bentivoglio–Azienda Usl di Bologna. Il triage: la giusta risposta al giusto bisogno Per...
“La malattia di Alzheimer. Dalla prevenzione personalizzata alla terapia mirata”, il libro del Prof....
Malattia di Alzheimer: la medicina predittiva individua i fattori di rischio e previene la comparsa delle malattie cronico-degerative.
Durante un’intervista in cui abbiamo parlato di...
Alice Greco è la coordinatrice della Consulta delle Malattie Neuromuscolari dell’Emilia-Romagna
Sabato 13 marzo 2021, nel corso della tavola rotonda della Quarta Giornata delle Malattie Neuromuscolari di Bologna, è stato annunciato, da parte della Portavoce-Coordinatrice...
Parte l’indagine civica “Prendersi cura di chi cura”
L'indagine civica è rivolta ai caregiver che hanno usufruito del "Servizio di supporto al caregiver" promosso dal Comune di Bologna
Ad un anno dall’avvio del...