ACCESSO ALLE CURE: IL RACCONTO ATTRAVERSO I DATI RACCOLTI NEI PUNTI DI ASCOLTO
I dati, espressi in percentuale, raccontano che i cittadini che si sono rivolti ai nostri punti di ascolto lamentando difficoltà di accesso rapido alle...
Cosa vuol dire essere malato cronico?
Martedì 28 Settembre 2010Accesso ai farmaci, diagnosi tardive e mancata assistenza territoriale sono solo alcuni dei problemi che un malato cronico deve affrontare: è...
Indagine civica sulle criticità assistenziali delle persone con ipercolesterolemia familiare
Cittadinanzattiva attraverso le reti del Tribunale per i diritti del malato e del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici(CnAMC) promuove una indagine civica...
2. Riflessioni pandemiche
di Federico Licastro
Fine gennaio 2020. In Italia giungono gli echi di ciò che sta succedendo in Cina. Ascoltiamo stupiti le notizie che riportano numeri...
Audizione di Cittadinanzattiva in Commissione Parlamentare per la Semplificazione sul SSN
Nei giorni scorsi Cittadinanzattiva è stata audita in Commissione Parlamentare per portare proposte e idee sulla Semplificazione del SSN.
Il contributo può essere riassunto in...
IX Rapporto sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva
Roma, 11 marzo 2010
Comunicato stampa Presentato il IX Rapporto sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva: meno diritti, meno assistenza e crescono i costi privati per...
I FARMACI DI NUOVA GENERAZIONE
Determina AIFA 18 maggio 2015; pubblicata nella G.U. serie generale n. 118 del 23 maggio 2015 (Regime di rimborsabilita' e prezzo del medicinale per...
Quando non si può andare in farmacia il farmaco arriva a casa
Per chi è impossibilitato a recarsi in farmacia per disabilità o gravi malattie esiste un servizio di consegna gratuita dei farmaci a domicilio per...
ALL’ORIZZONTE IMPORTANTI NOVITÀ PER GLI AMMALATI DI EPATITE C
di Maria Vittoria Santoro L’Agenzia Italiana del Farmaco -AIFA- comunica che: “ sono stati ridefiniti i criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. Elaborati...
Criteri di accesso
L’AIFA ha stabilito criteri di eleggibilità, ovvero un processo di modulazione di accesso alle nuove terapie ai fini della rimborsabilità del farmaco dal SSN, prevedendo...