Sanità: ecco il testo integrale della “riforma” Fazio
Martedì 28 Settembre 2010Il ddl Fazio ha ottenuto l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri. Tra i principali punti del provvedimento: sperimentazione clinica, riordino...
Che cosa sono le malattie rare? Definizione, numeri, esenzioni e info utili
Che cosa sono le malattie rare? Definizione e numeri
Per "malattia rara" si intende una patologia che ha, sulla popolazione generale, una incidenza inferiore ad...
L’EROGAZIONE OMOGENEA DELLE TERAPIE MEDICHE È ANCORA UN SOGNO IN EMILIA ROMAGNA
“L’erogazione delle terapie mediche non è ancora omogenea nelle diverse aree in cui è diviso il SSR il Emilia Romagna”. È quello che è emerso a...
ESENZIONE TICKET
Con provvedimento della Giunta regionale dell’Emilia Romagna sono state prorogate a tutto il 2015 le misure a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi economica...
Perchè non si trovano i farmaci?
di Maria Vittoria Santoro E’ sempre più frequente cercare un farmaco in farmacia prescritto dal medico, e non trovarlo.
Il motivo è che i farmaci sono...
Decreto 23 novembre 2012 del Ministero della Salute
"Definizione del periodo minimo di validita' dell'attestato di esenzione dalla partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie, rilasciato ai sensi del decreto 28 maggio 1999,...
LA NUOVA CARTA DELLA QUALITA’ DELLA FARMACIA
Dopo venti anni dalla Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato e Federfarma hanno realizzato la nuova Carta della qualità della farmacia, con l’obiettivo di rinnovare...
1980-2010: Tribunale per I diritti del malato di Cittadinanzattiva: trent’anni dalla parte del cittadino....
14 giugno 1980. E' questa la data che sancisce ufficialmente la nascita del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, con la sottoscrizione...
Cittadinazattiva E-R segnala un caso di disservizio al Pronto Soccorso del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi
Bologna- Quello segnalato alla Direzione sanitaria del Policlinico Sant’Orsola Malpighi è solo uno tra i numerosi casi che vengono segnalati alla nostra sede in...
5. Riflessioni pandemiche
di Federico Licastro
Oggi è il 25 aprile e festeggiamo segregati fisicamente la Festa della Liberazione dal nazifascismo.
Siamo ancora costretti in un confinamento temporaneo che...