Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

L’AIDS non è più un problema?

In realtà i contagiati non sono diminuiti. Ora disponibile anche l’autotest in farmacia. di Maria Vittoria Santoro Le nuove infezioni da HIV in Italia non sono diminuite,...

La Prevenzione del Tumore al seno non deve fermarsi durante l’epidemia covid

Il mese di Ottobre é dedicato alla prevenzione del tumore al seno, uno dei tumori più diffusi, che continua a colpire non solo nel...

1. Riflessioni pandemiche

di Federico Licastro Con il tempo a disposizione e la reclusione in casa vi offro una serie di riflessioni su quello che è successo e...

1980-2010: Tribunale per I diritti del malato di Cittadinanzattiva: trent’anni dalla parte del cittadino....

14 giugno 1980. E' questa la data che sancisce ufficialmente la nascita del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, con la sottoscrizione...

Quando non si può andare in farmacia il farmaco arriva a casa

Per chi è impossibilitato a recarsi in farmacia per disabilità o gravi malattie esiste un servizio di consegna gratuita dei farmaci a domicilio per...

La gestione del rischio clinico, la medicina difensiva e le forme di tutela

  23 maggio   Una discussione sui costi della medicina difensiva ed una approfondita riflessione su una innovativa gestione degli errori in sanità attraverso la via extragiudiziale...

Si è costituito il Coordinamento delle associazioni dell’Emilia Romagna sulla cronicità

Si è tenuta in data 28 febbraio 2014 presso la sede di Cittadinanzattiva, la riunione che ha costituito Coordinamento regionale delle Associazioni dell’Emilia Romagna...
La legge Basaglia compie 40 anni

La legge Basaglia compie 40 anni

40 anni dopo, vogliamo ricordare con una riflessione la legge Basaglia, approvata il 13 maggio del 1978, e il suo rivoluzionario ispiratore

1° marzo presso “Le Serre” dei Giardini Margherita verranno presentati i risultati del progetto...

Il progetto di prevenzione UCanACT Sabato 1° marzo 2025, presso una delle sale de Le Serre Dei Giardini Margherita di Bologna, si terrà l'incontro conclusivo...

Bandi di acquisti: il primo atto per costruire una buona sanita’

Cittadinanzattiva Emilia Romagna intende conoscere quanto le persone che abitano in Emilia Romagna sanno circa la gestione e la cura della persona malata che...