Caregiver, la nostra storia è piena di solidarietà
a cura di M. La nostra storia è piena si solidarietà, ed è la cosa che ci sentiamo di valorizzare di più. Le difficoltà di prendersi...
La funzione sociale del caregiver
A cura di Costanza Ducci, Presidente Sezione provinciale Associazione Italiana Sclerosi Multipla-AISM di Ravenna, Sofia Rabbito, giovanissima socia AISM Ravenna con SM, Giovanna Seminara,...
Fisioterapista e Caregiver famigliare
A cura di Gloria Roversi - fisioterapista referente commissione Relazioni Sociali OFI Bologna e Ferrara
La legge regionale 2/2014
Con la legge regionale 2/2014 «Norme per...
Caregiver, vivere per lui anche questa è vita
a cura di MV. S.
Un amicizia che dura nel tempo
Caterina vive in un’altra città e da due anni non ero andata a trovarla a...
CAREGIVER, il welfare invisibile
Ci sono quattro tipi di persone nel mondo:
quelli che sono stati caregiver
quelli che attualmente sono caregiver
coloro che saranno caregiver
e coloro che avranno bisogno di...
Caregiver. Danza con noi, danza con tutti
Cristina Campagnoli, AIAS – Associazione Italiana Assistenza Spastici, Bologna ...
Ricordati di respirare: yoga a casa per caregiver
A cura di Simonetta Simoni, consulente, editrice, psicosociologa delle organizzazioni.
Yoga, una pausa di cura di sè
Un'iniziativa, la nostra, che ha coinvolto in tutto una...
Caregiver. Quando veniamo al mondo, non abbiamo le istruzioni di come vivere la vita
A cura di Graziano Benfenati, Coordinatore Comitato Pazienti e care-givers “Park-Link” di Bologna, Città Metropolitana. Collabora al gruppo di lavoro PDTA Parkinson Emilia-Romagna Mi piace,...
Caregiver: non voglio più i permessi della legge 104
a cura di Maria Vittoria Santoro
Una telefonata allo Sportello regionale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna
Buongiorno, mi chiamo Fiorella, così inizia una telefonata allo Sportello regionale...
Caregiver Young, un bando per i giovani neet che assistono i genitori “fragili”
Caregiver Young, al centro del bando della Fondazione Manodori di Reggio Emilia I giovani che da un lato non studiano o lavorano ma dall'altro si...