Cittadinanzattiva Castelfranco Emilia: apre la campagna di adesione 2019!
Nuove iscrizioni e rinnovi per Cittadinanzattiva Castelfranco Emilia per il nuovo anno! Cittadinanzattiva Castelfranco Emilia aprirà giovedì prossimo, 21 febbraio, la campagna d'iscrizione 2019, presso...
Festa del Cittadino Attivo 2019: incontriamoci a Cittadinanzattiva!
Un momento di condivisione e un'occasione di festa in cui avvicinarsi all'associazione, appuntamento venerdì 15 febbraio 2019, dalle ore 19:00
Lotta alla povertà: capovolgiamo la piramide di Maslow
In occasione della giornata mondiale di lotta contro la povertà, 17 ottobre 2018, il laboratorio di comunità SCALO v’invita a partecipare all’iniziativa “LA POVERTA’...
Aziende Sanitarie dell’Area Metropolitana, Bologna punta sulla riorganizzazione
Cittadinanzattiva Emilia-Romagna ha partecipato alla proposta di riorganizzazione e integrazione tra le Aziende Sanitarie dell'Area Metropolitana
Tribunali per i Diritti del Malato: a Modena le criticità si trasformano in proposte
In occasione dell'assemblea territoriale di Modena, sono emersi tre aspetti critici che ricorrono nelle segnalazioni al Tribunale per i Diritti del Malato: criticità che si sono trasformate in proposte concrete da presentare all'azienda sanitaria
Vaccini e informazione, evento a Bologna nella sede di Cittadinanzattiva
A Bologna, nella sede di Cittadinanzattiva, un evento per formarsi e informarsi in tema di vaccini. Appuntamento giovedì 13 settembre 2018
Tribunale per i Diritti del Malato, all’Ospedale di Correggio una nuova sede
Sarà l'Ospedale di Correggio, in provincia di Reggio Emilia, a ospitare la nuova sede del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna. Appuntamento lunedì 3 settembre 2018 alle ore 16:00
Chirurgia robotica: all’ospedale Morgagni di Forlì un centro d’eccellenza
La robotizzazione può essere sinonimo di eccellenza, come mostra l'esperienza dell'ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, dove si trova uno dei centri più all’avanguardia nel campo della chirurgia robotica
Storie vagabonde a Bologna: dal narrare una città ad avviare una start up di...
Persone senza fissa dimora e cittadini vi invitano a conoscere una Bologna intima e personale, che si intreccia con cultura, storia e sociale
SpreKO: a Castelfranco Emilia curiosi progetti ambientali coinvolgono la cittadinanza
Dai tappi di plastica che si sono trasformati in un letto per degenti alla raccolta degli occhiali usati: ecco alcuni progetti amici dell'ambiente e della solidarietà che portano, tra gli altri, il nome di "Cittadinanzattiva"