Anziani, vacanze in città a Bologna: le proposte dei quartieri per non sentirsi soli
Anziani, soli e a Bologna? Il Comune ha pensato a un progetto per sostenere proprio voi
Congresso locale dell’Assemblea Territoriale di Castelfranco Emilia
Il giorno 22 marzo alle ore 20:30, presso la sala della biblioteca Lea Galofaro di Castelfranco Emilia, si svolgerà il congresso locale dell'Assemblea Territoriale...
IL POLICLINICO SANT’ORSOLA APRE LE PORTE ALLA CITTA’
Sabato 27 maggio 2017 dalle ore 15:00 Stand, laboratori, percorsi, concerti, visite guidate, conferenze e spettacoli:
tante occasioni offerte dal personale e dal volontariato per capire...
Il tour regionale per la prevenzione cardiovascolare a Reggio Emilia
Reggio Emilia è la seconda tappa dell'indagine civica di Cittadinanzattiva Emilia Romagna #ilgiustoritmodelcuore, durante l'iniziativa regionale "Tieni in forma il tuo cuore"
Sono tanti i cittadini...
“BUONGIORNO, MI CHIAMO GIOVANNA E VI CHIEDO UN AIUTO PER LA MIA SITUAZIONE”
di Maria Vittoria Santoro “Buongiorno, mi chiamo Giovanna e vi chiedo un aiuto per la mia situazione”.
E’ una delle richieste pervenute al punto di ascolto...
Vicinanza solidale tra famiglie: a Bologna un’idea per aiutare minori e genitori
E' questa la nuova forma di solidarietà promossa dal Comune di Bologna per favorire, grazie al sostegno di altre famiglie o singoli, i nuclei familiari più in difficoltà
CITTADINANZATTIVA ER A VOLONTASSOCIATE 2015
IL DESK DI CITTADINANZATTIVA ER A VOLONTASSOCIATE 2015 13 SETTEMBRE 2015 – GIARDINI MARGHERITA – BOLOGNA dalle ore 11:00 alle ore 18:30 – prato della conoscenza FARE...
La mia scuola è……
Dal 29 maggio al 4 giugno a Modena si svolgerà una tappa di un tour nazionale dal titolo “LA MIA SCUOLA E’ OK/KO” promossa...
Cos’è la Gentrification?
di Tommaso Bassi Il termine “gentrification” fu coniato negli anni sessanta, quando la sociologa britannica Ruth Glass introdusse per la prima volta il termine “gentrification" rifererendosi...
SpreKO: a Castelfranco Emilia curiosi progetti ambientali coinvolgono la cittadinanza
Dai tappi di plastica che si sono trasformati in un letto per degenti alla raccolta degli occhiali usati: ecco alcuni progetti amici dell'ambiente e della solidarietà che portano, tra gli altri, il nome di "Cittadinanzattiva"