Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
bonus psicologo 2022

Bonus psicologo 2022: la richiesta si farà online su portale INPS

A maggio online il portale INPS per la richiesta del "bonus psicologo" grazie alla conversione del Decreto Milleproroghe 2022 in Legge Con un mese di...
Tessera elettorale persa cosa fare

Tessera elettorale persa o da rinnovare, cosa fare?

Non trovate più la tessera elettorale, o dovete necessariamente rinnovarla? Non allarmatevi: il rinnovo è semplice, ma è consigliato provvedervi in tempi utili
linea rossa tram bologna

Linea Rossa del tram a Bologna: nel 2025 è prevista la prima corsa

Il progetto è stato presentato a fine 2018 e, nel 2025, è prevista la prima corsa della Linea Rossa del tram a Bologna: attraverserà...
spazio artistico laboratorio arterapia

Spazio Artistico: un nuovo ciclo di incontri del laboratorio di arteterapia con Micaela De...

A cura di Micaela De Angeli, educatrice ed arteterapeuta Osservare, immaginare....creare “È un’intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi...
Ospedale Forlì eccellenza chirurgia robotica

Chirurgia robotica: all’ospedale Morgagni di Forlì un centro d’eccellenza

La robotizzazione può essere sinonimo di eccellenza, come mostra l'esperienza dell'ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, dove si trova uno dei centri più all’avanguardia nel campo della chirurgia robotica
spazio scritture corso metrica

Il nuovo progetto de Lo Spazio Letterario: il corso di metrica con il Prof....

La casa di tutti i progetti della nostra assemblea giovani è lo #SpazioGiovani, di cui vi abbiamo parlato più volte. La nostra sede, in...
case di quartiere bologna

Case di Quartiere: a Bologna i centri sociali per anziani aprono a tutti

Le potenzialità intrinseche dei centri per anziani sono al centro del progetto che il Comune di Bologna sta curando per trasformare questi luoghi in "Case di Quartiere" aperte a tutta la cittadinanza
strage stazione di Bologna 1980

Strage 2 agosto 1980: a Bologna, 40 anni dopo, gli eventi per non dimenticare

La Strage della stazione di Bologna, 40 anni dopo Sono passati esattamente 40 anni da quel drammatico 2 agosto 1980, quando nella stazione di Bologna...

RELAZIONE DEL TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO DI MODENA DEL 2016 RELATIVA ALL’ATTIVITÁ...

Si premette che quanto esposto nella relazione è la voce dei cittadini-pazienti che, con le loro dirette segnalazioni o per il tramite dei loro...
Casa della Salute Castelfranco Emilia trasferimento medici di base

Casa della Salute Castelfranco Emilia: i medici di Medicina Generale si trasferiscono

I medici di Medicina Generale che visitano all'interno della Casa della Salute di Castelfranco Emilia (MO) si sono trasferiti