Sportelli di tutela di Cittadinanzattiva Emilia Romagna: bilancio settimanale dell’attività [1/2/24 – 8/2/24]
Gli sportelli regionali di tutela di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna sono aperti a tutti i cittadini, sia italiani che stranieri. Offrono gratuitamente i servizi richiesti per...
23 marzo: Non si può vivere e morire di stenti su un marciapiede a...
#maipiù
Caro Assessore Barigazzi,
nella civilissima Bologna, nei giorni scorsi, un ragazzo di 26 anni è morto di stenti per strada.
Nella civilissima Bologna, oggi, vivono per...
SALVARSI E’ UN ESERCIZIO COLLETTIVO
A cura di Isabella Zermani
Covid-19: una comunità da sostenere e da proteggere
Sono Isabella infermiera del #118 Centrale Emilia Ovest-Distretto di Fidenza, AUSL di Parma...
Impararesicuri, l’indagine di Cittadinanzattiva sulle scuole
Cittadinanzattiva ha lanciato l'indagine Impararesicuri sulla conoscenza dei docenti e presidi in merito alle condizioni in cui versano gli edifici scolastici
La didattica universitaria durante la pandemia in Italia
A cura di Federico Licastro Covid 19 e istruzione pubblica
L’attuale permanente pandemia ha fatto emergere quelle che erano e permangono in essere le debolezze strutturali...
Risposta non c’è …
Questa storia che raccontiamo ci induce a lanciare un appello alle istituzioni. Chiediamo loro di lavorare insieme per cambiare il paradigma e trasformare l'assistenza...
Il Servizio Civile a Cittadinanzattiva Emilia Romagna: “Pane e tulipani”
Servizio Civile Universale: candidati con Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
Se hai tra i 18 e 28 anni, hai la cittadinanza italiana, europea, o hai un regolare permesso...
4 aprile: è obbligo di legge usare il C/C condominiale per spese di gestione...
#straordinariamentenormali #lepilloledicittadinanzattiva
#questionicondominiali
Lo sapevi che è un obbligo di legge per l’amministratore utilizzare il C/C condominiale per le spese di gestione...
Vivere nell’incertezza e nella speranza
a cura di Francesca Rossi Tante paure, tante incertezze Con il passare dei giorni e delle settimane mi sono resa conto che da quando la mia...
Cittadinanzattiva Emilia Romagna aderisce alla campagna “Riprendiamoci il Comune”
Cittadinanzattiva Emilia Romagna aderisce alla campagna Riprendiamoci il Comune. “La campagna “Riprendiamoci il Comune”
nasce con l’obiettivo di invertire la rotta rispetto alle politiche liberiste che...