Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

Ambiente, Salute e COVID-19

A cura di Gianni Pampurini GREEM - Gruppo Ecologico est Milano I recenti avvenimenti che ci tengono segregati in casa da oltre un mese, impongono alcuni...

Global Strike for Climate: 23 settembre 2022

Anche Cittadinanzattiva Emilia Romagna alle manifestazioni di Modena e provincia Il 23 settembre 2022 il movimento Fridays for Future (FFF) torna a riempire le piazze...

Aumento degli allevamenti in Pianura Padana: Cittadinanzattiva Emilia Romagna insieme ai cittadini per limitare...

In Pianura Padana è concentrata la maggior parte degli allevamenti esistenti in Italia, costituiti da un rilevante numero di bovini e suini che alimentano...

Don Virginio Colmegna, riflessioni sul volontariato

  a cura di Don Virginio Colmegna  Essere volontari per una cittadinanza inclusiva Partendo dall’esperienza  in Casa della carità  (CDC) accanto o con chi “non conta”, è...

Risposta non c’è …

Questa storia che raccontiamo ci induce a lanciare un appello alle istituzioni. Chiediamo loro di lavorare insieme per cambiare il paradigma e trasformare l'assistenza...
Cittadinanzattiva Emilia Romagna

28 marzo – I volontari di Cittadinanzattiva Emilia Romagna, cittadini di sana e robusta...

#straordinariamentenormali          #lepilloledicittadinanzattiva Mauro di Ravenna, Ugo di Alto Reno Terme e Francesco di Reggio Emilia: Cittadini di sana e robusta Costituzione!...
world cafè ambiente

Due chiacchiere al World Café

Martedì 18 aprile 2023 Cittadinanzattiva ER organizza un world cafè ambientale presso la Biblioteca Comunale “M. T. Maestri Del Boca” di Gazzola (PC)

We’re gonna have a good time

  di Martina Ghezzi In sottofondo i Primal Scream, Loaded Una tazza di caffè e il computer acceso. Il salone di casa è la mia nuova postazione...

Cittadinanzattiva Emilia Romagna partecipa al seminario “Quale salto di specie ci attende?”

L' Osservatorio Dinamico sulle pratiche innovative realizzate nell’emergenza sociale determinata dal Covid-19 invita a partecipare al seminario: "Quale salto di specie ci attende?" L’ordinario è cambiato...

Carpe diem al tempo del coronavirus

  a cura di Hedda Forlivesi Le margherite che nascono e crescono nel mio giardino, si stanno aprendo al sole mostrando una faccina più aperta, più...