SIIET PER I CITTADINI: il saturimetro una piccola guida
a cura di Francesco BEZ, Nicola COLAMARIA, Enrico LUCENTI - SIIET
IL SATURIMETRO, una piccola guida
La SOCIETÀ ITALIANA DEGLI INFERMIERI DI EMERGENZA TERRITORIALI - SIIET...
26 marzo: Agenda 2030, obiettivo 12: no allo spreco, si al consumo responsabile!
Quanto siamo vicini al raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sottoscritta da tutti i paesi dell’ONU nel 2015? La posta...
Aumento degli allevamenti in Pianura Padana: Cittadinanzattiva Emilia Romagna insieme ai cittadini per limitare...
In Pianura Padana è concentrata la maggior parte degli allevamenti esistenti in Italia, costituiti da un rilevante numero di bovini e suini che alimentano...
8 marzo 2022, una giornata di riflessione: Donne, pace e sicurezza
8 marzo 2022: "è difficile pensare a questa giornata come una festa"
di Maria Antonietta Sassani Ancora una volta ci apprestiamo a celebrare l’8 marzo e...
Don Virginio Colmegna, riflessioni sul volontariato
a cura di Don Virginio Colmegna
Essere volontari per una cittadinanza inclusiva
Partendo dall’esperienza in Casa della carità (CDC) accanto o con chi “non conta”, è...
Storie di vita quotidiana al tempo del coronavirus
Carissime, carissimi, con questa newsletter sospendiamo momentaneamente la campagna a favore dei caregiver “HO DIRITTO A…”, che resta sempre il nostro obiettivo principale
Gli amici...
Buone pratiche sociali e nuove forme di partecipazione
Il seminario “Buone pratiche sociali e nuove forme di partecipazione” si propone di dare voce ai protagonisti di alcune buone pratiche sociali particolarmente significative...
2 giugno 1946: un giorno bellissimo per due ragioni
E’ così che viene ricordato da molti il 2 giugno 1946, quando per la prima volta le donne parteciparono ad una votazione di enorme...
23 marzo: Non si può vivere e morire di stenti su un marciapiede a...
#maipiù
Caro Assessore Barigazzi,
nella civilissima Bologna, nei giorni scorsi, un ragazzo di 26 anni è morto di stenti per strada.
Nella civilissima Bologna, oggi, vivono per...
La comunicazione ai tempi del coronavirus
a cura di PierGiorgio Degli Esposti
Covid-19 e processo di digitalizzazione forzata
Da quando conviviamo con il COVID-19 in Italia siamo costretti, oltre ad una emergenza...