Presentata la Valutazione di Impatto Sociale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS
2760 cittadini assistiti agli sportelli, 180 attività realizzate, 7000 cittadini coinvolti, alcuni dei valori evidenziati nella Valutazione di Impatto Sociale 2022 presentata da Cittadinanzattiva...
I giovani, per dare speranza alle persone e salvare il pianeta
di Walther Orsi
Quando gli adulti fanno riferimento ai giovani, o cercano di coinvolgerli in un progetto, c’è sempre il rischio che chiedano loro di...
In ricordo di Flavia Franzoni
Anche Cittadinanzattiva Emilia Romagna ha incontrato, nel suo percorso di tutela delle persone più fragili, Flavia Franzoni.
E non sarebbe potuto essere altrimenti, dato il...
Ultimi incontri estivi del laboratorio di arteterapia 21 e 28 giugno
Due incontri di laboratorio di arteterapia dello #SpazioGiovani Young E-R a cura della nostra arteterapeuta Micaela De Angeli prima delle vacanze estive!
La scatola...
Le Associazioni di consumatori dell’Emilia Romagna chiedono alla Ragione un incontro per programmare interventi...
Gentilissimo Assessore Colla,
la gravissima situazione in cui versano moltissime cittadine e cittadini romagnoli, a seguito della devastante alluvione che ha colpito la nostra Regione...
Anche Cittadinanzattiva Emilia Romagna sottoscrive la dichiarazione a sostegno della Regione inviata al governo...
Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS ha sottoscritto, insieme a tutte le altre associazioni aderenti al Forum del Terzo Settore Emilia Romagna, la dichiarazione congiunta tra...
Indagine di Cittadinanzattiva sulle mense scolastiche
Comunicato stampa ...
Emergenza maltempo: Cittadinanzattiva Emilia Romagna si stringe alle popolazioni colpite
Il maltempo che sta colpendo la nostra regione in questi giorni si è manifestato con una violenza inaudita. Tante le vittime e tante le...
Rapporto civico sulla salute 2023
Sono le tante urgenze sanità che Cittadinanzattiva fotografa nel Rapporto civico sulla salute 2023, presentato oggi a Roma presso il Ministero della Salute. Quest’anno il...