Community Pro, ultima fase del laboratorio sociale: il piano di resilienza
Articolo a cura di Piero Lamendola Siamo giunti alla terza ed ultima fase del laboratorio di progettazione sociale CommunityPRO di Cittadinanzattiva APS: il piano di...
Caregiver: nella giornata dedicata ai giovani caregiver in Gran Bretagna, ospitiamo la testimonianza di Lottie
(traduzione a cura di Marilena Vimercati)
Sono diventata caregiver nel momento in cui è nato mio fratello Harvey. Harvey, ha la sindrome di Angelman, autismo e...
Domani il webinar di Motore Sanità per discutere un anno dopo la Nota 97
Aifa, Nota 97: garantire la sostenibilità in un unico percorso di continuità delle cure, ma ad oggi più del 30% della popolazione con FANV...
Caregiver, la nostra storia è piena di solidarietà
a cura di M. La nostra storia è piena si solidarietà, ed è la cosa che ci sentiamo di valorizzare di più. Le difficoltà di prendersi...
Lettera di Anna Lisa Mandorino al sottosegretario alla salute Gemmato
Gentile Sottosegretario, dopo aver ascoltato la sua intervista relativa alla gestione della pandemia e, soprattutto, all’efficacia del vaccino nel contrastarla, è rassicurante sapere, come...
Caregiver, l’impegno della Regione Emilia Romagna e del Comune di Bologna
L'impegno della Regione Emilia Romagna a sostenere i caregiver Al seminario “Caregiver familiare: strategie e misure concrete di sostegno”, organizzato dall’Associazione dei Caregiver familiari dell’Emilia-Romagna,...
Caregiver Young, un bando per i giovani neet che assistono i genitori “fragili”
Caregiver Young, al centro del bando della Fondazione Manodori di Reggio Emilia I giovani che da un lato non studiano o lavorano ma dall'altro si...
Inaugurazione dello SPAZIO GIOVANI di Cittadinanzattiva ER Young!
Siamo lieti di invitarvi venerdì 12 novembre alle ore 19 in via Castiglione 24, a Bologna, per inaugurare insieme lo SPAZIO GIOVANI, il progetto dell'innovativa e prima...
Sono amata al di là del mio handicap
Lei-disabile-lui-finlandese-normodotato si è trasferito per-vivere insieme e condividere le difficoltà e superare i pregiudizi. «Ci sono convinzioni difficili da sradicare - sottolinea Anna _ conviviamo...
Partito lo Screening sierologico rapido nelle farmacie dell’Emilia-Romagna
Screening sierologico rapido in 800 farmacie dell'Emilia Romagna
È stata immediata e positiva la risposta dei cittadini alla chiamata per lo screening su base volontaria...