Giornata Mondiale contro l’ICTUS Cerebrale: Vedo, riconosco, chiamo.
A cura di Lucia Bernardoni, Associazione A.L.I.Ce Bologna ODV "Vedo, riconosco, chiamo" è la campagna della Regione Emilia Romagna, attivata in collaborazione con A.L.I.Ce. ODV...
Il favoloso mondo di Evelyne
A cura di Evelyne Grazioli Ognuno dovrebbe crearsi una vita basata su quello che può e riesce a fare con le proprie forze. Non conta molto...
Sara e il futuro
A cura di Sara Marchetti, neuropsichiatra infantile
Sara e il suo futuro. Non poteva accontentarsi di un mestiere perchè accessibile. La strada era scritta nel...
Non siate tristi quando vedete un bambino in sedia a rotelle
A cura di Anita Romeo Non siate tristi quando vedete un bambino o un ragazzo in sedia a rotelle: sorridetegli e parlategli, tutto diventerà più...
Giornata Mondiale della Spina Bifida 2023
A cura di Cristina Dieci, Presidente Associazione Spina Bifida Italia-ODV Giornata mondiale della Spina Bifida. ASBI organizza a Milano un convegno, per incontrare famiglie e...
Torna a Bologna il 14 e il 15 ottobre il Disability Pride
Due giornate a sostegno dei diritti delle persone disabili
Torna a Bologna il 14 e 15 ottobre 2023 il Disability Pride, una due giorni di...
L’alba dentro l’imbrunire. Io e il parkinson una vita a metà?
A cura di Rossana Di Renzo L'alba dentro l'imbrunire. Io e il parkinson una vita a metà? è il libro scritto da Lidia Marsili che...
Che fatica vivere
a cura di Rosaria Marino, CFU Italia - O.D.V.
Che fatica vivere. Convivere con la malattia è una sensazione continua di precarietà e di incertezza...
La mia vita, un paesaggio visto dal finestrino di un treno
A cura di Deborah Monti, CFU Italia - O.D.V. Fibromialgia: la mia vita, un paesaggio visto dal finestrino di un treno. Pur sentendo una grande...
Un tornado chiamato fibromialgia
a cura di Elena Paganini, CFU Italia - O.D.V. Un tornado chiamato fibromialgia era entrato nella mia vita. Ho trovato però un angolo senza vento,...