Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
Home CrAMCR Pagina 10

CrAMCR

Articoli relativi al Coordinamento regionale delle Associazioni di Malati Cronici e Rari dell’Emilia Romagna

partecipazione civica in sanità

Cittadinanzattiva, affida alla futura giunta regionale 8 proposte

Quando si parla di partecipazione dei cittadini in generale, e, quindi anche con riferimento alla partecipazione in sanità, ci si intende riferire alle diverse...
partecipazione civica in sanità

PARTECIPAZIONE IN SANITA’ E IL PIANO CRONICITA’

La partecipazione in sanità e il coinvolgimento in processi partecipativi L’indagine civica e nata con lo scopo di acquisire informazioni sul grado di soddisfazione della...

Mi impegno con più forza a sostenere i caregiver, ha affermato Stefano Bonaccini

Al seminario  “Caregiver familiare: strategie e misure concrete di sostegno”, organizzato dall’Associazione dei Caregiver familiari dell’Emilia-Romagna, è intervenuto il presidente della Regione Stefano Bonaccini...
seppur fragili resistiamo

“HO DIRITTO A …“

La campagna di Cittadinanzattiva Emilia Romagna per costruire il manifesto dei caregiver Partecipa a costruire il manifesto “Ho diritto a …” campagna promossa da Cittadinanzattiva...

Il giusto ritmo del cuore

Le malattie cardiovascolari rappresentano in Italia come in tutti i paesi industrializzati la più importante causa di morte prematura e una delle principali cause...

Nasce in Emilia Romagna il Centro di coordinamento regionale per le malattie rare

Una rete complessa e articolata, che d’ora in poi potrà avvalersi di uno strumento in più: il Centro di coordinamento regionale per le malattie rare,...

Otto regole per combattere le infezioni correlate all’assistenza (ICA)

Presentato a Milano all’Ospedale Niguarda a Milano, il “Manifesto per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA)”, per informare sui rischi e diffondere la cultura...
associazione donne endometriosi

Endometriosi in Emilia-Romagna: un evento su diagnosi, percorsi e tutele

L'endometriosi e il suo rivoluzionario trattamento in Emilia-Romagna è al centro della giornata studio che si terrà sabato 19 ottobre 2019 a Bologna
indagine regionale su cure e prevenzione malattie del cuore

Il giusto ritmo del cuore, un’indagine civica sulla cura e la prevenzione delle malattie...

Prende il via in Emilia-Romagna “Il giusto ritmo del cuore”, indagine civica finalizzata a raccogliere informazioni sul percorso di cura, sulle cause della malattia e sullo stile di vita delle persone che hanno avuto un episodio coronarico acuto
giornata prevenzione malattie cardiache 2019

Il 29 settembre Giornata mondiale per il cuore, perché prevenire è importante

Il 29 settembre si torna a parlare di salute del cuore, in occasione della giornata mondiale dedicata. Obiettivo? Informare sull'importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari