Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

Cittadinanzattiva Castelfranco Emilia dona 120 mascherine al personale della Casa della Salute

Ieri, 29 giugno 2020, i volontari di Cittadinanzattiva hanno donato 120 mascherine ai medici e al personale della Casa della Salute di Castelfranco Emilia,...

Tutela dei consumatori: il lavoro svolto da Cittadinanzattiva Emilia Romagna in tempi di coronavirus

Nel corso della recente fase di emergenza sanitaria, la gran parte dei casi di cui la nostra associazione si è dovuta occupare in materia...

Bando di Sostegno alle famiglie con figli-studenti 2020

Articolo di Violetta Burla e Andrea Boschiero   Dal 2016 la Chiesa di Bologna desidera sostenere le Famiglie con figli-studenti che frequentano il Nido, la Scuola dell’Infanzia, Primaria,...

Comune di Bologna: dal 17 giugno al via le domande per il sostegno agli...

E' pronto l’avviso pubblico del Comune di Bologna per richiedere i contributi riconosciuti ai proprietari di immobili che riducono l’affitto a canone concordato o...

Non “parcheggiamo” il nostro cervello

a cura di Marco Sinoppi - ARAD Onlus (Associazione Ricerca Assistenza Demenze) La demenza digitale Manfred Spitzen, Direttore della clinica psichiatrica e del Centro per le Neuroscienze...

Saturday night Dystrophy

È possibile divertirsi senza correre rischi? È possibile evitare gli assembramenti del sabato sera, così da evitare il contagio da Covid-19? UILDM di Bologna e di Ancona pensano che...

La palestra della memoria a Castelfranco Emilia

di Romano Ansaloni L'Assemblea Territoriale di Castelfranco Emilia gestisce, da un paio d'anni, la Palestra della memoria, un'attività rivolta ad anziani al fine di stimolare...
Storie vagabonde laboratorio Bologna

Trekking Urbano Bologna: dal 31 ottobre 2019 si cammina a ritmo “slow”

Torna Trekking Urbano, un'iniziativa divertente per fare del movimento in città e scoprire piccoli e grandi gioielli
buone pratiche a Bologna: la ricerca

Servizio civile 2019, il bando: in Emilia-Romagna progetti per oltre 1.000 volontari

Volontariato e solidarietà, ma anche formazione e crescita personale: ecco perché non perdere l'occasione di candidarsi al Servizio Civile Universale, c'è tempo fino al 10 ottobre 2019
museo di Ustica

Strage di Ustica: gli eventi per non dimenticare

Sono passati 39 anni dalla tragica notte del 27 giugno 1980, quando il volo partito da Bologna e diretto a Palermo si inabissò per sempre nelle acque attorno a Ustica. A Bologna, gli eventi per non dimenticare