Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

Comune di Bologna: dal 17 giugno al via le domande per il sostegno agli...

E' pronto l’avviso pubblico del Comune di Bologna per richiedere i contributi riconosciuti ai proprietari di immobili che riducono l’affitto a canone concordato o...
linea rossa tram bologna

Linea Rossa del tram a Bologna: nel 2025 è prevista la prima corsa

Il progetto è stato presentato a fine 2018 e, nel 2025, è prevista la prima corsa della Linea Rossa del tram a Bologna: attraverserà...

IL DESK DI CITTADINANZATTIVA ER A VOLONTASSOCIATE 2015

  Il desk di Cittadinanzattiva ER a Volontassociate 2015 ha attirato, a differenza d quanto si vede nell'immagine, un cospicuo numero di persone, grazie al...

RADOSTINA CI RACCONTA

ERASMUS+: RADOSTINA DALLA BULGARIA My name is Radostina Atanasova Tsvetkova. I am 18 years old. I come from Bulgaria and I live in town which is...
attivatori civici bologna

Festa del Cittadino Attivo 2022

Martedì 20 dicembre Cittadinanzattiva Emilia-Romagna ha organizzato l'annuale festa del Cittadino Attivo, che si è tenuta nella nostra sede regionale a Bologna. All'evento erano presenti...

STATO DELL’ARTE DELLA DIFFUSIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI IN EMILIA ROMAGNA: IL REPORT SULL’INIZIATIVA

Mercoledì 14 dicembre 2016, presso la Sala degli Anziani del Comune di Bologna, durante la tavola rotonda STATO DELL'ARTE DELLA DIFFUSIONE DEI NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI...

Gentrification a Bologna: un’indagine di UniversiBO e Cittadinanzattiva

di Tommaso Bassi L'urbanistica di una città, insieme ad altri innumerevoli fattori, condiziona in modo latente le vite degli individui che la abitano. Per questo...
strage stazione di Bologna 1980

Strage 2 agosto 1980: a Bologna, 40 anni dopo, gli eventi per non dimenticare

La Strage della stazione di Bologna, 40 anni dopo Sono passati esattamente 40 anni da quel drammatico 2 agosto 1980, quando nella stazione di Bologna...

Assemblea dei soci di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna APS: 11 novembre 2022

Bologna 27 ottobre 2022   Ai soci di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna APS   Oggetto: convocazione dell’Assemblea dei Soci per l’11 novembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:00   Gentilissimi, è convocata...