Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

Assemblea dei soci di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna APS: 11 novembre 2022

Bologna 27 ottobre 2022   Ai soci di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna APS   Oggetto: convocazione dell’Assemblea dei Soci per l’11 novembre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:00   Gentilissimi, è convocata...

Bologna, la polizia sgombera il centro sociale Làbas

‪Una notizia che non avrei mai voluto sentire, sia come semplice cittadina, sia come segreterario regionale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna! Non si può annullare un...
strage stazione di Bologna 1980

Strage 2 agosto 1980: a Bologna, 40 anni dopo, gli eventi per non dimenticare

La Strage della stazione di Bologna, 40 anni dopo Sono passati esattamente 40 anni da quel drammatico 2 agosto 1980, quando nella stazione di Bologna...
Santo Stefano Laboratori Quartiere 2018

Laboratori di Quartiere Santo Stefano, tutte le novità del 2018

Un circolo virtuoso, che attivato nei quartieri torna ad essere vissuto nei quartieri, dove a gennaio sono ripresi gli incontri per rendicontare ai cittadini il percorso fatto. Ecco le novità a Santo Stefano

Candidati agli organi monocratici e collegiali di Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS

Il Congresso elettivo di Cittadinanzattiva Emilia Romagna Aps è chiamato ad eleggere le seguenti cariche associative: N. 6 Coordinatori delle rispettive, sottoelencate, Assemblee Territoriali; ...

Lotta alla povertà: capovolgiamo la piramide di Maslow

In occasione della giornata mondiale di lotta contro la povertà, 17 ottobre 2018, il laboratorio di comunità SCALO v’invita a partecipare all’iniziativa “LA POVERTA’...
laboratori quartiere bologna

Laboratori di Quartiere a Bologna, le novità del 2019: come partecipare

Tornano i Laboratori di Quartiere: un'occasione da non perdere per incontrarsi, raccogliere idee, definire insieme i progetti che possono migliorare la vita del quartiere e della città

Giornata nazionale dedicata ai malati di PARKINSON

Il  28 novembre è la giornata Nazionale dedicata ai malati di Parkinson e per fare il punto su questa malattia si terrà un seminario...