SALVA LA TUA BALENA A VOLONTASSOCIATE 2015
Laboratorio/Performance di riflessione collettiva sull’uso sconsiderato della plastica e sull’inquinamento che questa produce condotto dall'artista Paola Romoli Venturi CHIAMATA PER GLI ABITANTI DEL PIANETA TUTTI INSIEME...
IL POLICLINICO SANT’ORSOLA APRE LE PORTE ALLA CITTA’
Sabato 27 maggio 2017 dalle ore 15:00 Stand, laboratori, percorsi, concerti, visite guidate, conferenze e spettacoli:
tante occasioni offerte dal personale e dal volontariato per capire...
Linea Rossa del tram a Bologna: nel 2025 è prevista la prima corsa
Il progetto è stato presentato a fine 2018 e, nel 2025, è prevista la prima corsa della Linea Rossa del tram a Bologna: attraverserà...
Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down
La scelta della data 21/3 non è casuale: la sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in...
Fittone si, fittone no?
Fittone si o fittone no? E la polemica impazza in questo caldo ultimo scorcio d’estate a Bologna. Effettivamente sono brutti e sono anche troppi. Si...
Non autosufficienza e patologie croniche : è sempre una questione di famiglia
L'indagine dell'Osservatorio Sanità di UniSalute realizzato con Nextplora La popolazione italiana è tra le più vecchie del mondo: un dato che ha molte ricadute sul...
Aziende Sanitarie dell’Area Metropolitana, Bologna punta sulla riorganizzazione
Cittadinanzattiva Emilia-Romagna ha partecipato alla proposta di riorganizzazione e integrazione tra le Aziende Sanitarie dell'Area Metropolitana
PRESENTAZIONE E-BOOK “COME ERAVAMO, DOVE ANDREMO_UNA TRANSIZIONE INDEFINITA”
Sabato 8 aprile 2017 presso la sede di Cittadinanzattiva Emilia Romagna, a Bologna in Via Castiglione, n. 24, si terrà una Tavola Rotonda coordinata...
Strage 2 agosto 1980: a Bologna, 40 anni dopo, gli eventi per non dimenticare
La Strage della stazione di Bologna, 40 anni dopo
Sono passati esattamente 40 anni da quel drammatico 2 agosto 1980, quando nella stazione di Bologna...
Anziani, vacanze in città a Bologna: le proposte dei quartieri per non sentirsi soli
Anziani, soli e a Bologna? Il Comune ha pensato a un progetto per sostenere proprio voi