Visita i nostri siti satellite
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna
I nostri siti satelliteBuone Pratiche Sociali - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaSportelli - Cittadinanzattiva Emilia-RomagnaMobilità  Sostenibile - Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

LA NUOVA CARTA DELLA QUALITA’ DELLA FARMACIA

Dopo venti anni dalla Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato e Federfarma hanno realizzato la nuova Carta della qualità della farmacia, con l’obiettivo di rinnovare...

Monitoraggio civico sui dipartimenti di emergenza-urgenza

Il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva dell’Emilia Romagna e SIMEU (Società Italiana di Medicina di Emergenza - Urgenza) dell’Emilia Romagna stando...

RIDUZIONE DELLE LISTE D’ATTESA: UN OBIETTIVO RAGGIUNGIBILE IN EMILIA ROMAGNA

La riduzione delle liste d’attesa è stato uno dei primi obiettivi che si è prefisso l’assessore alla sanità Venturi all’inizio del suo mandato. Noi...

Indagine civica sulle criticità assistenziali delle persone con ipercolesterolemia familiare

Cittadinanzattiva attraverso le reti del Tribunale per i diritti del malato e del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici(CnAMC) promuove una indagine civica...

I FARMACI DI NUOVA GENERAZIONE

Determina AIFA 18 maggio 2015; pubblicata nella G.U. serie generale n. 118 del 23 maggio 2015 (Regime di rimborsabilita' e prezzo del medicinale per...

Criteri di accesso

L’AIFA ha stabilito criteri di eleggibilità, ovvero un processo di modulazione di accesso alle nuove terapie ai fini della rimborsabilità del farmaco dal SSN, prevedendo...

Dove posso pagare il ticket?

Per ricevere prestazioni sanitarie col Servizio Sanitario Nazionale, il pagamento del ticket puoi effettuarlo: presso un punto CUP agli operatori o presso i riscuotitori automatici....

Prenotazioni e disdette servizi sanitari

Sarebbe facile evitare le lunghe file frequenti presso i Cup, se i cittadini ricordassero di utilizzare il numero verde  del cup metropolitano di Bologna...

Come abbattere le lunghe liste di attesa per visite specialistiche ed esami a Bologna...

Nel caso in cui per ottenere gli appuntamenti per esami e visite specialistiche con  il Servizio Sanitario Nazionale sono previsti tempi lunghi,  è possibile...

Prevenzione tumori

L’Assessorato alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna  ha promosso il programma di screening per la prevenzione dei seguenti tumori : -collo dell’utero - mammella. -colon-retto Il programma...