Aumento degli allevamenti in Pianura Padana: Cittadinanzattiva Emilia Romagna insieme ai cittadini per limitare...
In Pianura Padana è concentrata la maggior parte degli allevamenti esistenti in Italia, costituiti da un rilevante numero di bovini e suini che alimentano...
Tutela ambiente, biodiversità ed ecosistemi nella nostra Costituzione
Approvata la proposta di legge che modifica gli articoli 9 e 41 della nostra Costituzione
L’8 febbraio 2022 la Camera dei Deputati ha approvato la...
Verso un’ecologia della salute: insieme per una medicina sostenibile
"Verso un'ecologia della salute", è il documento stilato da Fnomceo, Isde (Medici per l'ambiente), Cipomo (primari oncologi medici) e Slow Medicine stilato a Sansepolcro il...
STOP alla plastica monouso dal 14 gennaio
di Gianfranco Di Lucchio
STOP all'utilizzo di plastica monouso, bandite plastica non biodegradabile e non compostabile
Lo scorso 14 gennaio 2022, con l’entrata in vigore del...
Rifiuti: 274€ la spesa media a famiglia in Emilia Romagna nel 2019
300 euro, a tanto ammonta in media nel 2019 la tassa dei rifiuti nel nostro Paese, con differenze territoriali molto marcate: la regione più...
Plastica nei mari: a Bologna “Planet or Plastic?”, una mostra per riflettere e agire
Plastica e inquinamento, a Bologna una mostra per riflettere
"Planet or Plastic": è questo il titolo dell'attesa mostra "targata" National Geographic che prova a far...
Global Strike for Climate: 23 settembre 2022
Anche Cittadinanzattiva Emilia Romagna alle manifestazioni di Modena e provincia Il 23 settembre 2022 il movimento Fridays for Future (FFF) torna a riempire le piazze...
Due chiacchiere al World Café
Martedì 18 aprile 2023 Cittadinanzattiva ER organizza un world cafè ambientale presso la Biblioteca Comunale “M. T. Maestri Del Boca” di Gazzola (PC)
ARIA – Associazioni in Rete per l’Inclusione e l’Ambiente
Cittadinanzattiva Emilia-Romagna ha aderito ad ARIA - Associazioni in Rete per l’Inclusione e l’Ambiente inaugurata a Modena a gennaio 2023
Che aria è? L’app che ci dice che aria respiriamo a Bologna
“Che Aria è”: l’app che permette di monitorare la qualità dell’aria a Bologna!
É disponibile da novembre 2018, per Android e iOS, la nuova applicazione...