Povertà educativa in Italia: un report da conoscere con i dati sull’infanzia
Un report da leggere perché raccoglie dati significativi che riguardano la distribuzione dei servizi per i minori sul territorio, esplorando temi importanti che hanno a che vedere con l'inclusione e l'esclusione sociale
Uscita da scuola alunni minorenni: le linee guida dell’Ufficio Scolastico Regionale
Risale a pochi giorni fa la pubblicazione della nota con cui l'Ufficio Scolastico Regionale si è espresso a proposito del tema che riguarda l'uscita da scuola degli alunni minorenni
LA SCUOLA RIPARTE. COME?
La scuola riparte. Come?
L'indagine civica nasce dall'esigenza di raccogliere dati sulla ripresa effettiva delle scuole finalizzata ad avere uno spaccato della situazione al livello nazionale,...
22 NOVEMBRE: XIII GIORNATA NAZIONALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE
Il 22 novembre sarà la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole! Con il decreto "la buona scuola", il 22 novembre di ogni anno sarà la...
Abbandono scolastico in Italia, dati e cause su cui riflettere
L'abbandono scolastico precoce è un fenomeno che colpisce i giovani che lasciano gli studi dopo aver conseguito la licenza media: un fallimento formativo che necessita di essere indagato e approfondito
Sicurezza scolastica in Emilia Romagna, Anna Baldini interviene ad “Aria Pulita”
Anna Baldini, segretario regionale di Cittadinanzattiva Emilia Romagna, è intervenuta nella trasmissione "Aria Pulita" (7 Gold) per descrivere la situazione della sicurezza scolastica in Emilia Romagna
La Scuola ai tempi del Coronavirus: compila il questionario!
Una fotografia attuale della vita degli studenti nella Regione Emilia Romagna: la Scuola ai tempi del Coronavirus
L'arrivo inaspettato e improvviso della pandemia ha portato...
Presentato il XIII Rapporto di Cittadinanzattiva su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola
XIII Rapporto di Cittadinanzattiva su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola:
quattro scuole su dieci senza manutenzione.
L’Anagrafe, una fotografia sfocata dell’edilizia scolastica. Chiudere i finanziamenti...
Contributo centri estivi 2019, in Emilia-Romagna un aiuto alle famiglie
Torna anche nel 2019 il contributo economico che la Regione Emilia-Romagna offre alle famiglie perché bambini e ragazzi possano frequentare i centri estivi: ecco tutte le informazioni utili
Anagrafe dell’edilizia scolastica: ritardi ingiustificati e dati parziali. Da Cittadinanzattiva e Legambiente ennesima denuncia...
“Così com'è oggi l’Anagrafe dell’edilizia scolastica non è utilizzabile né attendibile, perché contiene dati parziali e non aggiornati, indicatori mancanti ed incomprensibili per i...