Le Associazioni di consumatori dell’Emilia Romagna chiedono alla Ragione un incontro per programmare interventi...
Gentilissimo Assessore Colla,
la gravissima situazione in cui versano moltissime cittadine e cittadini romagnoli, a seguito della devastante alluvione che ha colpito la nostra Regione...
Anche Cittadinanzattiva Emilia Romagna sottoscrive la dichiarazione a sostegno della Regione inviata al governo...
Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS ha sottoscritto, insieme a tutte le altre associazioni aderenti al Forum del Terzo Settore Emilia Romagna, la dichiarazione congiunta tra...
Indagine di Cittadinanzattiva sulle mense scolastiche
Comunicato stampa ...
Emergenza maltempo: Cittadinanzattiva Emilia Romagna si stringe alle popolazioni colpite
Il maltempo che sta colpendo la nostra regione in questi giorni si è manifestato con una violenza inaudita. Tante le vittime e tante le...
Rapporto civico sulla salute 2023
Sono le tante urgenze sanità che Cittadinanzattiva fotografa nel Rapporto civico sulla salute 2023, presentato oggi a Roma presso il Ministero della Salute. Quest’anno il...
L’ultimo incontro di CommunityPRO: gli attivatori civici presentano i progetti e il dossier finale
CommunityPRO di Cittadinanzattiva APS: quali sono i dati e i progetti elaborati nel dossier finale del laboratorio di progettazione sociale?
Siamo giunti ormai alla conclusione...
Quanto conosci l’Herpes Zoster? Compila il questionario
Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS, con l'indagine "Quanto conosci l'Herpes Zoster?", vuole porre alcune semplici domande ai cittadini per comprendere quanto ne sanno sull'Herpes Zoster,...
Un Patto per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili
Venerdì 24 marzo 2023 a Rimini, in occasione di K.EY, the energy transition expo, le Centrali cooperative e le Associazioni di consumatori e consumatrici,...
Le Buone Pratiche Sociali per nuovi modelli interpretativi e operativi
Il sistema di welfare e sicurezza sociale ha svelato in maniera sempre più evidente molti segnali di crisi
Giornata mondiale dell’acqua 2023: i dati dell’osservatorio Prezzi e Tariffe
L'osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, ha rilevato un incremento della bolletta idrica del 3,3% rispetto al 2021