Cittadinanzattiva Castelfranco Emilia: apre la campagna di adesione 2019!
Nuove iscrizioni e rinnovi per Cittadinanzattiva Castelfranco Emilia per il nuovo anno! Cittadinanzattiva Castelfranco Emilia aprirà giovedì prossimo, 21 febbraio, la campagna d'iscrizione 2019, presso...
Firenze – Convegno “Il regionalismo differenziato: colpo finale al SSN”
Un convegno per discutere del "colpo finale" al SSN (Servizio Sanitario Nazionale): domani 16 febbraio, a Firenze, presso Palazzo Bastogi sede del Consiglio Regionale...
Festa del Cittadino Attivo 2019: incontriamoci a Cittadinanzattiva!
Un momento di condivisione e un'occasione di festa in cui avvicinarsi all'associazione, appuntamento venerdì 15 febbraio 2019, dalle ore 19:00
Bologna si prende cura: l’evento sul welfare da non perdere
Tre giorni dedicati al welfare, per conoscere le numerose realtà del territorio bolognese che se ne occupano
Malattie respiratorie croniche e presa in carico del paziente, un evento a Bologna
Un evento pensato per favorire il confronto tra le istituzioni e le diverse professioni sanitarie coinvolte nella presa in carico del paziente affetto da malattie respiratorie croniche
XXI Rapporto PIT Salute, cosa migliorare della sanità italiana?
A fare il quadro della sanità italiana vista dai cittadini è il XXI Rapporto PIT Salute, dal titolo “Tra attese e costi, il futuro della salute in gioco”, presentato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato
Piano Nazionale delle Liste d’Attesa 2018-2020, ecco perché ci convince
E' stato da poco presentato il nuovo piano nazionale delle liste d'attesa. I principi? Riduzione dei tempi d'attesa, trasparenza delle agende e informazioni al cittadino
Rifiuti, raccolta differenziata e costi: i dati 2018 del dossier di Cittadinanzattiva
Come procede la raccolta differenziata in Italia? Quali sono le regioni più virtuose? E come incrementarla? Su gestione dei rifiuti e costi torna a far luce la rilevazione dell’Osservatorio prezzi e tariffe che Cittadinanzattiva, giunta all'undicesima edizione
Umanizzazione delle cure, perché curare la relazione con il paziente è importante
Riconoscere nei pazienti innanzitutto delle persone: è questo il tema fotografato dalla ricerca “La valutazione partecipata del grado di umanizzazione delle strutture di ricovero” effettuata da AGENAS, in collaborazione con Cittadinanzattiva
Sovraindebimento familiare, se ne parla al seminario di Cittadinanzattiva
22 Novembre 2018 "Sovraindebitamento familiare e tutela del credito tra autoregolazione e necessità di una nuova educazione finanziaria" è il titolo del Workshop organizzato da...