L’assistenza farmaceutica: equità, accesso e partecipazione dei cittadini
22 maggio Costi privati, burocrazia, tempi di accesso troppo lunghi in particolare per le terapie innovative, difformità tra territori e scarso coinvolgimento delle associazioni nelle scelte che li riguardano sono state, le questioni emerse più rilevanti, che rendono ancora oggi un percorso ad ostacoli, accedere ai farmaci accedere ai farmaci.
Si è costituito il Coordinamento delle associazioni dell’Emilia Romagna sulla cronicità
Si è tenuta in data 28 febbraio 2014 presso la sede di Cittadinanzattiva, la riunione che ha costituito Coordinamento regionale delle Associazioni dell’Emilia Romagna...
Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato su sciopero medici 22 luglio: consigli ai cittadini...
Circa 500mila visite specialistiche e 30mila interventi programmati potrebbero saltare a causa dello sciopero dei dirigenti sanitari del 22 luglio. Per questo il Tribunale...
Decreto 23 novembre 2012 del Ministero della Salute
"Definizione del periodo minimo di validita' dell'attestato di esenzione dalla partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie, rilasciato ai sensi del decreto 28 maggio 1999,...
La vera forza è dire no
Da domani, 23 novembre, X Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, sui social di Cittadinanzattiva, verrà "lanciato" il video "la vera forza è dire...
Cosa vuol dire essere malato cronico?
Martedì 28 Settembre 2010Accesso ai farmaci, diagnosi tardive e mancata assistenza territoriale sono solo alcuni dei problemi che un malato cronico deve affrontare: è...
Sanità: ecco il testo integrale della “riforma” Fazio
Martedì 28 Settembre 2010Il ddl Fazio ha ottenuto l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri. Tra i principali punti del provvedimento: sperimentazione clinica, riordino...
1980-2010: Tribunale per I diritti del malato di Cittadinanzattiva: trent’anni dalla parte del cittadino....
14 giugno 1980. E' questa la data che sancisce ufficialmente la nascita del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, con la sottoscrizione...
IX Rapporto sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva
Roma, 11 marzo 2010
Comunicato stampa Presentato il IX Rapporto sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva: meno diritti, meno assistenza e crescono i costi privati per...
Il primo nemico dei virus influenzali? L’igiene
Cittadinanzattiva su influenza A: due scuole su tre prive di sapone ed asciugamani. Diffondere norme per una corretta igiene a studenti, insegnanti e famiglieDotare...