COME SI COMPORTA UN CITTADINO ATTIVO DI BOLOGNA CHE SI IMBATTE NELLE CRITICITA’ DEL...
di Maria Vittoria Santoro Allo sportello di Cittadinanzattiva Emilia Romagna pervengono numerose segnalazioni di criticità rilevate nell’ambito dei servizi offerti dal servizio sanitario pubblico. Ad...
ALL’ORIZZONTE IMPORTANTI NOVITÀ PER GLI AMMALATI DI EPATITE C
di Maria Vittoria Santoro L’Agenzia Italiana del Farmaco -AIFA- comunica che: “ sono stati ridefiniti i criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. Elaborati...
Perchè non si trovano i farmaci?
di Maria Vittoria Santoro E’ sempre più frequente cercare un farmaco in farmacia prescritto dal medico, e non trovarlo.
Il motivo è che i farmaci sono...
Quando non si può andare in farmacia il farmaco arriva a casa
Per chi è impossibilitato a recarsi in farmacia per disabilità o gravi malattie esiste un servizio di consegna gratuita dei farmaci a domicilio per...
Per i danni da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di derivati (Legge 210/1992) si...
di Carmelo Costa* Anche se la legge 210 /1992 è stata nel corso del tempo applicata non è conosciuta dai cittadini che potrebbero utilizzarla come...
IN EMILIA ROMAGNA, SCADE IL PROSSIMO 1 MARZO IL TERMINE PER PRESENTARE LE RICHIESTE...
Entro il prossimo 1 marzo è possibile presentare nel Comune in cui è ubicato l’immobile la richiesta di contributo per l’eliminazione delle barriere architettoniche...
Cittadinanzattiva-TdM: sui LEA i cittadini tagliati fuori
Dopo 15 anni di attesa, il ministero della salute ha annunciato l'aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza (LEA). Tuttavia, il governo ha escluso dalla Commissione Nazionale LEA le associazioni di rappresentanza dei cittadini e dei pazienti
La ricetta dematerializzata
La ricetta elettronica è andata in vigore il 1° gennaio 2016 a seguito del DPCM del 14/11/2015, ma già dal 2014 è stata utilizzata...
“Inclusoio: elemento di contesto sulle disuguaglianze in sanità” la prefazione di Sabrina Nardi al...
Tra tagli ai servizi, eccessiva burocrazia e difficoltà nel conciliare la patologia con il proprio lavoro, la vita dei malati è tutta una arte...
Dal prossimo quattro aprile chi non si presenta a visite e esami senza disdire,...
Dal 4 aprile 2016 coloro che non si presenteranno ad una prestazione specialistica ambulatoriale -prenotata tramite il servizio sanitario regionale- senza comunicare la disdetta...