Cittadinanzattiva Emilia Romagna ritiene necessaria anche la riorganizzazione della medicina territoriale
Comunicato Stampa Bologna 30 settembre 2020
Cittadinanzattiva...
Rientro a scuola in sicurezza: le risposte ai vostri dubbi
Si rientra a scuola...ma in sicurezza!
Driiiin! Si torna a scuola, ma il più possibile in sicurezza. Oggi, 14 settembre 2020, la campanella è suonata...
Coronavirus e pari opportunità: il prezzo più alto pagato dalle donne
Coronavirus: l'intero sistema in crisi profonda
La pandemia che nei mesi scorsi si è abbattuta sul nostro Paese è stata terribile: decine di migliaia di...
Covid e povertà in Italia: dal lavoro irregolare ai working poor, il quadro del...
Covid, la povertà non allenta la morsa
La povertà durante il Covid può essere paragonata a una morsa tenace, una stretta che non allenta e...
La pandemia ha illuminato le fragilità
a cura di Marilena Vimercati
La pandemia ha illuminato le fragilità
In questo periodo a diversi livelli si stanno facendo analisi e riflessioni sull’impatto che la...
Tutela dei consumatori: il lavoro svolto da Cittadinanzattiva Emilia Romagna in tempi di coronavirus
Nel corso della recente fase di emergenza sanitaria, la gran parte dei casi di cui la nostra associazione si è dovuta occupare in materia...
Bando di Sostegno alle famiglie con figli-studenti 2020
Articolo di Violetta Burla e Andrea Boschiero
Dal 2016 la Chiesa di Bologna desidera sostenere le Famiglie con figli-studenti che frequentano il Nido, la Scuola dell’Infanzia, Primaria,...
Comune di Bologna: dal 17 giugno al via le domande per il sostegno agli...
E' pronto l’avviso pubblico del Comune di Bologna per richiedere i contributi riconosciuti ai proprietari di immobili che riducono l’affitto a canone concordato o...
Segnalazioni al Punto di ascolto al tempo dell’emergenza Covid-19
Riporto alcune delle segnalazioni che sono pervenute al punto di ascolto della sede regionale di Cittadinanzattiva tra marzo e giugno 2020 per non dimenticare i...
#PiùSaiMeglioStai: Tari Bologna- scadenza del pagamento posticipata al 02.12.2020 e riduzioni per le attività...
Tra le nuove misure adottate dal Comune di Bologna durante l'attuale fase di post emergenza sanitaria, vi è lo spostamento della scadenza del pagamento...