Anche Reggio Emilia si attiva per aiutare la popolazione ucraina

Da venerdì 4 marzo sarà attivo in via Mazzacurati 11 a Reggio Emilia, il CENTRO DI RACCOLTA per chiunque volesse donare beni di prima necessità alla popolazione ucraina.

Il centro sarà aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 tutti i giorni, sabato e domenica compresi (gli orari potrebbero cambiare dall’11 marzo).

Da domani sarà attivo il numero di telefono 0522-456655 per l’ACCOGLIENZA PROFUGHI dalle 8.30 alle 12.30 risponderà a chi vuole richiedere informazioni e/o mettere a disposizione alloggi o qualsiasi altro tipo di aiuto per chi, in fuga dalla guerra, dovesse raggiungere Reggio.

Il Comune di Reggio Emilia è in contatto con il Consolato Ucraino di Milano per organizzare la raccolta e l’invio in Ucraina degli aiuti.

PRODOTTI RICHIESTI:

  • sacchi a pelo, coperte, asciugamani,
  • prodotti alimentari a lunga conservazione (non in contenitori di vetro): pasta, riso, farina, tonno e carne in scatola, biscotti confezionati, the in bustine e caffè solubile, piatti, bicchieri e posate monouso,
  • pannolini per bambini, salviette umide, sapone, shampoo.

Si raccomanda a chi vuol donare di attenersi alle categorie citate; altri prodotti, in particolare vestiti, non verranno accettati, in quanto non potrebbe esserne garantita la distribuzione.

Medicinali e dispositivi medici verranno raccolti presso le Farmacie Comunali Riunite: antibiotici, analgesici, antiemorragici, antidiarroici, cardiovascolari, antisettici, mascherine, garze, guanti monouso, siringhe.

Per compilare il modulo per offrire accoglienza ai cittadini ucraini o per scoprire come fare una donazione, clicca sul bottone:

Reggio Emilia per l’Ucraina

Se hai bisogno dei contatti della Questura clicca sul bottone:

Questura di Reggio Emilia


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva