Bologna- Quello segnalato alla Direzione sanitaria del Policlinico Sant’Orsola Malpighi è solo uno tra i numerosi casi che vengono segnalati alla nostra sede in relazione al triage infermieristico. 
Dati alla mano e alla luce di quanto denunciato, Cittadinanzattiva deve purtroppo constatare il fatto che il triage non sempre viene svolto correttamente ed in maniera soddisfacente. Fatto che assume maggiore valenza e gravità quando da un triage infermieristico superficiale ne conseguano danni, a volte anche importanti, per i pazienti.
Si tratta di un dato comprovato: se durante il triage effettuato al momento dell’accesso in Pronto Soccorso fosse garantita la presenza del Medico di Triage, si potrebbero evitare e ridurre diagnosi errate, danni permanenti, quando non anche decessi, e quindi, in termini finali, pesanti costi per la sanità.
Un primo approccio corretto del paziente consente di mirare sin da subito le indagini opportune, con minori sprechi.
Cittadinanzattiva segnala alla Direzione sanitaria del Policlinico Sant’Orsola Malpighi la problematica, che necessita di interventi precisi, come:
1. La predisposizione di un monitoraggio, nel tempo, del fenomeno;
2. Nel caso in cui esista già un monitaraggio, la conoscenza di quali siano le eventuali emergenze e risultanze emerse;
3. L’esistenza di un report sulla situazione del triage registrata in Pronto Soccorso.

Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva