invito elettronico 35ennale TDM_BO_mattina + pomeriggio

Programma dei lavori

9:00 Inaugurazione della mostra fotografica dedicata ai 14 diritti sanciti dalla Carta Europea dei diritti del malato nel Cortile di Palazzo D’Accursio

9:15 Accoglienza partecipanti nella Sala degli Anziani di Palazzo D’Accursio

9:30 Saluti

  • Virginio Merola, sindaco della città metropolitana di Bologna
  • Annalisa Mandorino, vice segretario generale CittadinanzattivaQualcosa di Noi: 35 anni di diritti”
  • Franco Sisto Malagrinò, segretario regionale Cittadinanzattiva Emilia Romagna

 

10:00 I Sessione. Il piano regionale per il contenimento delle liste di attesa

Introduce Luca Rizzo Nervo, assessore alla sanità, Comune di Bologna

Intervengono

  • Tonino Aceti, coordinatore nazionale Tribunale per i Diritti del Malato e CnAMCLe liste di attesa nella sanità italiana”
  • Cristina Marchesi, direttore sanitario AUSL di Reggio Emilia, referente per l’area vasta Emilia Nord nell’Osservatorio regionale sui tempi di attesaLe azioni del piano regionale”
  • Isa Protonotari, responsabile Coordinamento interaziendale Accesso alle prestazioni specialistiche “I piani delle aziende sanitarie”
  • Anna Darchini, direttore generale CUP 2000Il supporto della Società CUP 2000 al monitoraggio dei tempi di attesa
  • Renzo Le Pera, segretario regionale FIMMG “Il ruolo dei medici di medicina generale”
  • Mario Lavecchia, vice-segretario nazionale ANAAOIl contributo dei professionisti”
  • Gianluca Gardini, difensore civico della regione Emilia-RomagnaIl ruolo del difensore civico e delle associazioni di cittadini”
  • Brevi interventi di associazioni del Coordinamento delle Associazioni dei Malati Cronici dell’Emilia Romagna

Conclude

Sergio Venturi, assessore alle politiche della salute della regione Emilia Romagna

Coordina Franco Sisto Malagrinò, segretario regionale Cittadinanzattiva Emilia Romagna

 

Pausa pranzo

 

15:00 II Sessione. Osteoporosi: quali Piani Diagnostico Terapeutici Assistenziali in Emilia Romagna

Introduce

Franco Sisto Malagrinò, segretario regionale Cittadinanzattiva Emilia Romagna

Intervengono

  • Emilio Maestri, Area Valutazione del Farmaco, Agenzia Sanitaria e Sociale della Regione Emilia Romagna “Il percorso di cura in Emilia Romagna”
  • Tonino Aceti, coordinatore nazionale Tribunale per i Diritti del Malato e CnAMC“Lo scenario nazionale”
  • Giovanni Passeri, SIOMMSLa gestione della pratica clinica delle malattie osteometaboliche”
  • Paolo Leandri, Responsabile UOSD Medicina C dell’Ospedale Maggiore di BolognaGestione delle fratture osteoporotiche nella AUSL di Bologna”
  • Renzo Le Pera, segretario regionale FIMMGIl ruolo del medico di medicina generale nella cura dell’osteoporosi”
  • Francesco Ripa di Meana, direttore generale dall’Istituto Ortopedico RizzoliL’importanza dei PDTA e l’esperienza dell’Istituto Ortopedico Rizzoli”
  • Interventi dei clinici presenti
  • Brevi interventi delle associazioni del Coordinamento delle associazioni dei malati cronici dell’Emilia Romagna

Conclude

Antonio Brambilla, responsabile del Servizio Assistenza Territoriale della Regione Emilia Romagna

Modera Federico Mereta, giornalista scientifico del Quotidiano Nazionale


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva