In questi giorni, ai cittadini viene chiesto senso di responsabilità a restare a casa ma chi una casa non ce l’ha, quali sono gli interventi messi in campo per contenere il contagio per le strade?

L’assenza di un indirizzo di residenza impedisce, alle persone senza dimora, di vedere rispettati i diritti di cittadinanza e se si ammalano non hanno un medico di medicina generale di riferimento.

La cooperativa sociale “Piazza Grande”, che garantisce servizi anche in questi giorni, ha girato un video che ci accompagna nella quotidianità delle persone senza dimora nei giorni dell’epidemia da coronavirus.

Il video, attraverso le testimonianze delle persone senza dimora che vivono a Bologna, ci racconta come gli spazi pubblici diventano meno accessibili, le regole di  sicurezza da rispettare nei luoghi frequentati e la paura del contagio.

Ecco le parole di chi vive questa quotidianità:

https://video.repubblica.it/edizione/bologna/io-resto-a-casa-ma-chi-una-casa-non-ce-l-ha-coronavirus-viaggio-di-piazza-grande-fra-i-senza-dimora-di-bologna/355775/356341

Un grazie a tutti gli operatori che in questo momento continuano a lavorare e sono vicini a chi è solo e senza una dimora.


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva