A cura di Martina Ghezzi

Giornata mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino

La presidente dell’Associazione AMICI Onlus Enrica Previtali nella lettera aperta destinata ai soci e alle persone malate scrive “Sono felice di potervi invitare alla Italian World IBD week”: #AMICIaDistanza, che prenderà il via il 13 Maggio e terminerà il 19 Maggio con la celebrazione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

Non potete mancare!

Senza limiti di partecipazione, legati alla capienza di una sala e alla distanza per raggiungere il luogo dell’evento, quest’anno saremo tutti insieme con un programma che ci auguriamo potrà accontentare le aspettative di ciascuno di voi. Dedicheremo 6 giorni di dibattito, approfondimenti e partecipazione, permettendovi di intervenire direttamente dalle vostre abitazioni

L’iniziativa

A causa delle misure restrittive imposte dal governo italiano per far fronte all’emergenza da Coronavirus, quest’anno non sarà possibile incontrarsi fisicamente per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, che ricordiamo si tiene ogni anno il 19 maggio.

Questo non ha fermato la voglia di confrontarsi, di sentirsi vicini seppur a distanza.

Per questo motivo AMICI Onlus ha promosso una settimana di appuntamenti online con collegamenti in streaming su quattro diverse piattaforme (Youtube, Facebook, Twitter e Slido), durante le quali è stato possibile interagire con i più importanti professionisti di riferimento. La Italian World IDB week va dal 13 maggio e si concluderà oggi, 19 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

Che cosa sono le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI)?

“Le malattie infiammatorie croniche intestinali comprendono la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa. Si calcola che in Italia circa 200.000 persone siano oggi affette da queste patologie. Negli ultimi 10 anni la diagnosi di nuovi casi e il numero di ammalati sono aumentati di circa 20 volte. Le IBD colpiscono con la stessa frequenza i due sessi, con un esordio clinico che in genere si colloca fra i 15 e i 45 anni”. Così si legge nella pagina di Humanitas dedicata alla patologia.

In particolar modo in un momento come quello che stiamo vivendo, vede – secondo un’indagine condotta dal centro di ricerca EngageMinds Hub e da AMICI Onlus – i pazienti con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali molto stressati e preoccupati dalla situazione.

 

 

 


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva