Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato su controlli Nas strutture anziani
Roma, 26 febbraio 2010
Comunicato stampa Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato su controlli Nas strutture anziani: molti gli interrogativi inquietanti. Migliorare le verifiche sulle strutture...
Emilia Romagna, introvabile il Roflumilast
Giovedì, 15 marzo 2012 Emilia Romagna, introvabile il Roflumilast. Cittadinanzattiva si rivolge al Ministero e all’Aifa Sono molti i cittadini residenti in Emilia Romagna affetti da...
L’azione di Cittadinanzattiva in Emilia-Romagna – Incontro delle Reti regionale
Sabato 24 novembre 2012 si è tenuta una riunione congiunta di tutti i coordinatori delle Assemblea territoriali e dei Responsabili di Rete (TdM -Giustizia...
Giornata mondiale dell’acqua 2023: i dati dell’osservatorio Prezzi e Tariffe
L'osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, ha rilevato un incremento della bolletta idrica del 3,3% rispetto al 2021
Patto per la salute
Comunicato stampa Roma, 7 luglio 2014 Tribunale per i diritti del malato–Cittadinanzattiva su Patto per la salute: ancora lontani dai bisogni dei cittadini, continui rinvii...
Rc Auto: +51,5% dal 2000 ad oggi, +7,2% nell’ultimo anno
Comunicato stampa
Roma, 8 giugno 2010 Cittadinanzattiva su relazione Isvap e dati Rc Auto: L’Autorità certifica la sua incapacità di vigilanza e regolamentazione Settore assicurativo fuori...
Cittadinanzattiva su nuovi LEA
Aggiornamento necessario, ma con luci ed ombre per i cittadini. Accanto all'inserimento di nuove prestazioni, ci sarà un aumento dei costi Comunicato stampa Roma, 13 gennaio...
Partecipazione in sanità: un’opportunità e una risorsa per l’Emilia Romagna solo se effettiva
Comunicato stampa Bologna 27 maggio 2019
La sanità è migliore se partecipata. Produrre...
Giornata mondiale delle malattie rare: dalle parole si passi ai fatti.
Comunicato stampa
Giornata mondiale delle malattie rare: dalle parole si passi ai fatti.
Introdurre ticket su diagnostica e specialistica per le persone affette da malattie rare...
Edilizia scolastica: Cittadinanzattiva e Legambiente dicono no alle proroghe “facili” e al ruolo accessorio...
“Una grande incertezza sul nostro ruolo e l’impossibilità di riportare le dovute osservazioni e proposte all'interno dell’Osservatorio nazionale dell’edilizia scolastica”, è quanto denunciano oggi Cittadinanzattiva e Legambiente...