Rifiuti a peso d’oro. La nostra indagine
Dalla Tarsu alla Tares passando per la Tia. Cambiano i nomi, ma non la "qualità" della gestione dei rifiuti , con la conseguenza di...
Cittadinanzattiva inaugura collaborazione sulla sicurezza stradale con Fondazione ANIA
Bologna 10 maggio, via Irma Bandiera 3/2, ore 14,00 Cittadinanzattiva sta avviando una serie di progetti sulla sicurezza stradale rivolti ai giovani delle scuole per...
Mediazione e Conciliazione
Che cos’è la mediazione
È un procedimento di composizione stragiudiziale delle controversie istituito con il decreto legislativo 4 marzo 2010, n.28 (pubblicato nella G.U. n.53...
Collana di guide utili su energia elettrica e gas
In seguito alle liberalizzazioni introdotte dall’Unione europea, in Italia dal 2004 tutti i consumatori hanno il diritto di scegliere liberamente il fornitore di gas,...
Si estende la conciliazione Trenitalia-Consumatori
11/03/2010 Un nuovo accordo estende la procedura a tutto il territorio nazionale e avrà per oggetto i reclami relativi ai viaggi effettuati a partire dal...
Dal 1° gennaio 2010 contestare la multa non conviene!
Dal 1 gennaio 2010 è stata introdotta la Tassa sui ricorsi contro le multe stradali, come stabilisce la L.F. 2010, art. 2 comma 212,...
Audizione di Cittadinanzattiva in Commissione consiliare Territorio e Ambiente
Presentati i risultati dell’annuale dossier sul servizio idrico integrato realizzato dal nostro Osservatorio Prezzi & Tariffe, che dal 2004 produce analisi sui servizi pubblici:...
Mutui: urgente intervenire a favore delle famiglie
Mutui e famiglie: da Bankitalia dato allarmante. Politiche del Governo ad oggi inefficaci. Necessario intervenire direttamente a favore delle famiglie Un intervento immediato a favore...