#straordinariamentenormali #lepilloledicittadinanzattiva
#energierinnovabili
Nel report del 2017 di Eurostat, nel grande panorama europeo, l’Italia si posiziona al quindicesimo posto tra gli Stati membri dell’Unione Europea che utilizzano le energie rinnovabili. Al di sopra della media e a metà tra i 28 paesi!
Un buon risultato, considerando la decrescita dei valori dal 2009 al 2011. Dal 2012 l’utilizzo di energie rinnovabili è progressivamente aumentato.
L’UE, ad oggi, lavora per raggiungere i propri obbiettivi del 2020!
Alcuni degli Stati membri, però, dovranno sforzarsi di soddisfare due obbiettivi, obbligatori: “la quota complessiva di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo di energia e la quota specifica di energia da fonti rinnovabili nel settore dei trasporti“.
Per maggiori informazioni ⇒ A che punto siamo con le Energie rinnovabili? Il report Eurostat di quotidianosanità.it
Eugenia, cittadina straordinariamente normale
→ Sei anche tu un cittadino straordinariamente normale che vuole impegnarsi? Contattaci per lavorare con noi e proporci i tuoi progetti!
→ Leggi anche:
Che aria è? L’app che ci dice che aria respiriamo a Bologna
Plastica nei mari: a Bologna “Planet or Plastic?”, una mostra per riflettere e agire
26 marzo: Agenda 2030, obiettivo 12: no allo spreco, si al consumo responsabile!
22 marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua
19 marzo: #iodifferenzio