Prevenire declino cerebrale e demenze senili. Attiviamoci!
La malattia di Alzheimer e le demenze senili non sono inevitabili. Sebbene l’età avanzata sia il più importante fattore di rischio, l’invecchiamento patologico del cervello può essere contrastato, grazie alla prevenzione.
Che cosa possiamo fare? Quali sono i passi da compiere per una prevenzione efficace?
Gli esperti in materia incontrano la cittadinanza per diffondere maggiore consapevolezza sulle patologie neurodegenerative e sugli interventi di prevenzione. Tra questi, la Carta del rischio e la Valutazione neuropsicologica.
Cittadinanzattiva Emilia-Romagna terrà un incontro sul tema il 16 marzo 2023 alle ore 18:30 in Via Dello Scalo 21, Bologna, presso la Sala Consiliare del Quartiere Porto-Saragozza
Programma
- Saluti iniziali
Dottor Lorenzo Cipriani, presidente del Quartiere Porto-Saragozza - Verso una prevenzione personalizzata: la Carta del rischio
Professor Federico Licastro, immunologo, già docente di Immunologia presso Unibo, Coordinatore Assemblea Territoriale di Bologna di CittadinanzAttiva Emilia-Romagna APS - Ascoltare i campanelli d’allarme: l’importanza della Valutazione neuropsicologica
Dottoressa Marilena Minei, psicologa esperta in Neuropsicologia
Modera l’incontro la dottoressa Anna Baldini, Segretaria regionale di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna APS.
Per ulteriori informazioni
mail: erica.verdecchia@neurocaregroup.com
tel: 051 411 063
L’incontro è patrocinato dal Quartiere Porto-Saragozza, e sponsorizzato da neurocare e Bologna University Press