Comunicato stampa Bologna, 16 aprile 2018
Cittadinanzattiva ER ad ExpoSanità: insieme per la salute di tutti
Cittadinanzattiva Emilia Romagna sarà tra i protagonisti di ExpoSanità, a Bologna Fiere dal 18 al 21 aprile, mettendo a disposizione competenze e conoscenze maturate in anni di servizio a favore dei cittadini. Cittadinanzattiva partecipa alla grande rassegna per fornire, in particolare, una fotografia della situazione della cronicità in Emilia Romagna e approfondire le problematiche legate alla salute sessuale maschile.
Il convegno sulle politiche della cronicità in Emilia-Romagna
Sabato 21 aprile, dalle ore 9:30 alle 13:00, presso Sala MELODIA Centro Servizi Blocco si terrà il convegno Prendersi cura della Cronicità: Secondo Rapporto regionale sulle politiche della cronicità in Emilia Romagna.
L’indagine, unica in Emilia-Romagna, è stata pensata con l’obiettivo di fornire maggiori strumenti che orientino le scelte della sanità regionale e l’organizzazione del servizio sanitario e sociale sul territorio, anche alla luce delle novità legislative e organizzative che hanno riguardato il mondo del sociale e del sanitario in Emilia Romagna. Tra i relatori saranno presenti anche i rappresentanti di diverse associazioni di malati cronici e rari del Coordinamento regionale delle Associazioni dei Malati Cronici (CrAMC) di Cittadinanzattiva, che torneranno a ribadire l’urgenza di incentivare un Servizio Sanitario Pubblico accessibile, efficiente, efficace e attento ai bisogni delle persone con malattie croniche e rare. Spesso i percorsi da attivare per poter “curare” e “assistere” le persone risultano problematici, farraginosi, complicati; la partecipazione dei cittadini e delle organizzazioni civiche in sanità è, allora, l’unica strada percorribile se si vuole dare centralità alla persona. Questo significa riorganizzare i servizi secondo i bisogni della collettività e non dei modelli organizzativi, aprendosi ad una diversa logica di governance del sistema sanitario dove i cittadini siano attori e non spettatori di scelte ancora troppo spesso legate a logiche economicistiche.
Focus sulle problematiche della salute sessuale maschile [realizzato grazie al contributo non condizionante di Boston Scientific]
Un focus è dedicato all’approfondimento delle problematiche della salute sessuale maschile e della loro prevenzione, allo stesso modo di quella femminile. Saranno presentati i risultati di un’indagine epidemiologica che ha l’obiettivo di indagare la conoscenza nella popolazione maschile e femminile che parteciperà ad Exposanità e non solo, di alcuni aspetti chiave della disfunzione erettile, elaborando dati raccolti nei primi 3 giorni dell’evento, e anche su una piattaforma on line. Si avanzerà la proposta di un tavolo di lavoro per verificare a fattibilità di un progetto pilota da realizzare in Emilia per favorire l’accesso all’impianto di protesi peniene in soggetti con disfunzione erettile risultante da prostatectomia radicale, allo stesso modo delle protesi mammarie “atte a ripristinare una visione anatomo-estetica dopo un intervento radicale di mastectomia”.
Segnaliamo, infine, l’apertura di un ambulatorio andrologico gestito dal dottor Edoardo Pescatori, andrologo e specialista in urologia, che nelle giornate del 18 e 19 20 e 21 aprile effettuerà visite di screening gratuite su prenotazione.
Cittadinanzattiva Emilia Romagna – ufficio stampa
051 19985606
ufficiostampa@cittadinanzattiva-er.it
www.cittadinanzattiva-er.it