I primi di dicembre è stato ripresentato l’emendamento per rafforzare l’Assistenza domiciliare integrata
Creare un fondo per il rafforzamento dell’Assistenza domiciliare integrata attraverso la diminuzione dei benefici fiscali per i prodotti a tabacco riscaldato. È quanto prevedere un emendamento di Cittadinanzattiva alla Manovra depositato che ha avuto il sostegno di tutti i gruppi parlamentari e di un ampio fronte di oltre 80 organizzazioni.
“Ci appelliamo al Parlamento perché venga inserito tra i segnalati, e ai ministri competenti perché venga sostenuto” era stato l’appello di Cittadinanzattiva all’indomani della presentazione di un emendamento alla Legge di Bilancio.
Oggi solo 3 over-65 su 100 sono assistiti a domicilio
«Ringraziamo tutti i gruppi – M5S, PD, LEU, Misto, FI – e i tanti parlamentari che hanno depositato l’emendamento di Cittadinanzattiva al Ddl Bilancio per il rafforzamento dell’Assistenza domiciliare integrata, da finanziare con una rimodulazione dei benefici fiscali di cui godono i prodotti a tabacco riscaldato. Un sostegno trasversale alla proposta, che dimostra quanto l’Adi rappresenti un servizio fondamentale per garantire la presa in carico continuativa di milioni di pazienti, e che in questi mesi di emergenza pandemica ha mostrato tutti i suoi limiti dovuti a scarsi investimenti e cattiva organizzazione» commenta Gaudioso. In una nota l’Organizzazione ricorda che sono assistiti a domicilio solo 3 over-65 su 100, a fronte di 3 milioni di persone affette da patologie che necessitano di cure continuative. «Nonostante i diversi stop ricevuti in questi mesi, non ci siamo dati per vinti, perché crediamo che rafforzare questo tipo di assistenza sia fondamentale per tutelare la salute di milioni di persone, che altrimenti non avrebbero la possibilità di curarsi. Chiediamo ora ai gruppi parlamentari un ulteriore passo, perché l’emendamento sia inserito tra i segnalati, e ci appelliamo al Ministro della Salute Speranza, che ha già dichiarato di voler puntare sul rafforzamento dell’Adi, e al Ministro dell’Economia e Finanze Gualtieri perché sostengano queste misure».
L’endorsement dello scienziato e farmacologo Silvio Garattini
Oggi quell’emendamento ha un sostenitore d’eccezione. È infatti arrivato un endorsement video da parte dello scienziato e farmacologo Silvio Garattini.
«Ringraziamo il professore per il sostegno alla nostra proposta», ha sottolineato Antonio Gaudioso, in qualità di segretario generale di Cittadinanzattiva, «È fondamentale che questa battaglia di civiltà venga vinta, e non è assolutamente accettabile che si ceda su un punto fondamentale: che le risorse che dovessero provenire da una maggiore tassazione vadano al rafforzamento dell’assistenza domiciliare; questa è una battaglia promossa da oltre 80 organizzazioni impegnate quotidianamente per garantire assistenza e tutela ai cittadini, nessuno provi a spostare questi fondi da queste finalità»
Per approfondire
Incrementare l’assistenza domiciliare per fasce fragili e per aiutare i caregiver questa la proposta di cittadinanzattiva:https://www.cittadinanzattiva-er.it/incrementare-lassistenza-domiciliare-per-fasce-fragili-e-per-aiutare-i-caregiver-questa-la-proposta-di-cittadinanzattiva/
Caregiver:https://www.cittadinanzattiva-er.it/category/caregiver/