prova per #lepillole

#straordinariamentenormali          #lepilloledicittadinanzattiva

Ed ora parliamo di Terzo Settore: prima puntata!

In occasione della fine del 2018 il nostro Presidente, Sergio Mattarella, pronunciò queste parole durante il consueto messaggio di fine anno:

“Non dobbiamo aver timore di manifestare buoni sentimenti che rendono migliore la nostra società. Sono i valori coltivati da chi svolge seriamente, giorno per giorno, il proprio dovere; quelli di chi si impegna volontariamente per aiutare gli altri in difficoltà.
Spesso la società civile è arrivata con più efficacia e con più calore umano, in luoghi remoti non raggiunti dalle pubbliche istituzioni […]. E’ “l’Italia che riduce” e che da fiducia.
Così come fanno le realtà del Terzo Settore e del No profit, che rappresentano una rete preziosa di solidarietà.
Si tratta di realtà che hanno ben chiara la pari dignità di ogni persona e che meritano maggiore sostegno da parte delle istituzioni. Anche perché, sovente, suppliscono a lacune o a ritardi dello Stato negli interventi in aiuto dei deboli, degli emarginati, di anziani soli, di famiglie in difficoltà, di senzatetto.
È l’immagine dell’Italia positiva che deve prevalere.

Queste parole sono un riconoscimento oggettivo e importante del ruolo e del compito del nostro operare, sia come associazione che come singoli cittadini volontari.

Ne parliamo oggi proprio perché siamo alla vigilia di una “riforma” che inciderà strutturalmente nel nostro futuro.

Andrea, cittadino straordinariamente normale

 

→ Sei anche tu un cittadino straordinariamente normale che vuole impegnarsi? Vuoi lavorare con noi? Contattaci!
→ Clicca qui per vedere il video integrale del messaggio di fine anno 2018 del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella!

 

 


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva