Cittadinanzattiva Emilia Romagna e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna invitano cittadini e cittadine a visitare le due mostre “L’infermiere nell’arte della cura” e ”scATTIdicura, oltre i numeri c’è vita”, foto che raccontano e mettono in dialogo la cura formale e quella informale.
Da quando nel 1826 Joseph Nicéphore Niépce realizzò la prima fotografia della storia, le foto, quelle vere, custodiscono gelosamente un segreto: la capacità di risuonare nell’animo umano con profonde emozioni. In un segreto mai svelato, le immagini si rispecchiano sulle nostre storie e identità̀ e ci rimandano a pensieri e sensazioni che rivelano il nostro sguardo nel mondo.
Le fotografie della mostra fanno parte di “quelle vere” e che ben conoscono quel segreto.
La prima annotazione è, quindi, di sostare davanti alle foto e lasciarsi sedurre da quanto è appare; lasciare che il nostro “sguardo sul mondo” si attardi in ogni foto.
Con quel misto di tenerezza e pudore necessario quando ci si avventura nel territorio della cura, perché i titoli già lo rivelano.
A voi visitatori l’invito di lasciarsi toccare dalle immagini, riflettere sui temi proposti e percorrere questo viaggio con la consapevolezza che la cura, nelle sue molteplici sfaccettature, è il fondamento su cui costruire una società̀ più̀ umana e solidale.
E’ un occasione per esplorare e partecipare attivamente a una riflessione collettiva sul tema della cura.
Prenota la tua visita guidata gratuita
26 maggio 2025 dalle 10.30 alle 12.00, Quadrilatero S. Isaia, S. Isaia 90 Bologna
28 maggio 2025 dalle 16.00 alle 17.30, Quadrilatero S. Isaia, S. Isaia 90 Bologna
Invia una mail a: scattidicura@cittadinanzattiva-er.it
A chi è rivolta
A famiglie, bambini, giovani e adulti. Il luogo non presenta barriere fisiche.
Responsabilità
L’Associazione e l’Ordine offrono solo il servizio di guida, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza