Comunicato Stampa                           Bologna 12 maggio 2025
 
Cittadinanzattiva Emilia Romagna e il Coordinamento regionale delle Associazioni di Malati Cronici e Rari partecipano alla Giornata Internazionale dell’Infermiere in programma il 12 maggio 2025
 
Il 12 maggio, Giornata Internazionale dell’Infermiere, è per Cittadinanzattiva Emilia Romagna e il Coordinamento regionale delle Associazioni di Malati Cronici e Rari un’occasione preziosa per riconoscere il contributo insostituibile di chi, ogni giorno, si prende cura della salute e del benessere dei cittadini e delle cittadine.

Gli infermieri sono spesso il primo volto amico, la prima voce rassicurante, il primo gesto competente che accompagna chi affronta la malattia, la nascita, la sofferenza o il fine della vita.

Impegnati anche nella promozione della salute e nella prevenzione, tessitori di reti di assistenza e di salute nella comunità.

A noi, come cittadini, il compito di rispettare il lavoro dell’infermiere avendo a cuore la loro salute e il loro benessere.

Oggi celebriamo questa importante giornata partecipando alla mostra fotografica organizzata dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna con le nostre foto della Campagna @scATTIdicura che sarà inaugurata alle ore 12:00 del 12 maggio 2025:

  • Quadriportico, via S. Isaia 90 Bologna
  • Istituto Ortopedico Rizzoli, via C. Pupilli 1 Bologna
  • Ospedale Santa Maria della Scaletta, Via Montericco 4 Imola


La mostra sarà allestita sino al 30 maggio 2025.

In particolare, la mostra “@scATTIdicura, oltre i numeri c’è vita”, attraverso le foto, racconta che esistono aspetti della vita che vanno oltre la misurazione e la quantificazione numerica, come le pratiche di cura, le relazioni, la solitudine, la gioia, la responsabilità e la solidarietà. Le foto sono realizzate da persone malate, caregiver, cittadini, associazioni, professionisti della salute, ricercatori.

 
 


Ufficio stampa di Cittadinanzattiva Emilia Romagna APS

responsabile Anna Baldini
via Abba 20/A – Bologna

telefono +39 3711750582

 


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva