A maggio online il portale INPS per la richiesta del “bonus psicologo” grazie alla conversione del Decreto Milleproroghe 2022 in Legge

Con un mese di ritardo rispetto alla tabella di marcia, sono disponibili i requisiti d’accesso al “bonus psicologo 2022” e le modalità della richiesta.

A causa della pandemia e della crisi socioeconomica, alcune condizioni emotive come depressione, ansia, stress sono aumentate.

I giovani tra i 18 e i 35 anni sono i più colpiti. La riduzione drastica delle attività scolastiche, universitarie e lavorative, ma anche ricreative e sportive, nonchè dei contatti personali familiari e non, ha acuito una già presente incertezza nei confronti del futuro.

L’80% delle persone che cerca un sostegno psicologico si rivolge ai professionisti privati, perchè le circa 5 mila unità pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale non riescono a prendere in carico tutte le persone che avrebbero bisogno di intraprendere un percorso psicoterapeutico.

Il portale apposito dell’INPS (disponibile a breve) è stato pensato sia per i cittadini richiedenti che per i professionisti (iscritti all’albo degli psicologi e degli psicoterapeuti) che vogliono aderire all’iniziativa. L’accesso telematico sarà tramite SPID, CIE o CNS. 

Il bonus prevede l’erogazione di un voucher del valore massimo di 600€ per coloro che hanno un ISEE 2022 inferiore a 50.000€. Copre i costi di 12 sedute (circa 50€ ciascuna), che il cittadino non dovrà anticipare: accedendo al portale INPS dedicato, sarà possibile scegliere da una lista il professionista che avrà aderito all’iniziativa.

Il valore del voucher varia in base all’ISEE 2022 del richiedente, fino ad un massimo di 50€ per seduta per ciascun beneficio:

  • ISEE inferiore a 15.000€, il beneficio è il massimo, 600€

  • ISEE tra 15.000€ e 30.000€, il benefico è intermedio, 400€

  • ISEE tra 30.000€ e 50.000€, il benefico è minimo, 200€

Lo Spazio Ascolto della nostra assemblea giovani è pronto per informare tutti i giovani della Regione! Vi aiuteremo ad accedere al portale, quando sarà reso disponibile, e fare richiesta del voucher. Siamo a disposizione anche per rispondere ai dubbi sulla documentazione per il calcolo ISEE 2022 o sull’identità digitale per il futuro accesso.

Manda una mail a young@cittadinanzattiva-er.it e ti ricontatteremo!


Segui #lepilloledicittadinanzattiva

#lepilloledicittadinanzattiva