Prevenire le malattie cardiovascolari, parte il progetto europeo di Active Citizenship Network
Anna Baldini, segretario di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna: "Siamo molto soddisfatti di partecipare al progetto Europeo perché ci permetterà di confrontarci con 18 Associazioni e professionisti....
LloydsFarmacia: continua nei mesi di febbraio e marzo la consegna a domicilio gratuita
LloydsFarmacia rinnova servizi gratuiti per semplificare l'accesso ai farmaci
Sono state 6.000 le consegne domiciliari registrate sulla città e provincia di Bologna, oltre 40.000 a...
Farmaci e parafarmaci, consegna gratuita a domicilio a novembre
Consegna a domicilio di farmaci e parafarmaci per il mese di novembre
LloydsFarmacia annuncia la riattivazione del servizio gratuito di consegna a domicilio di farmaci...
Piano nazionale della cronicità, numeri e obiettivi su cui riflettere
Accelerare i tempi di attuazione in tutti i territori, garantire il protagonismo delle associazioni civiche, usare i 21 milioni di euro stanziati per informatizzare il Servizio Sanitario Nazionale: ecco alcuni degli obiettivi per velocizzare l'attuazione del Piano Nazionale della Cronicità
Approvato il Piano nazionale delle cronicità
Cittadinanzattiva: dopo 5 anni dalla nostra proposta, è stato approvato il Piano nazionale delle cronicità
Era il 2011, quando Cittadinanzattiva, in occasione del Rapporto Annuale...
Il giusto ritmo del cuore, un’indagine civica sulla cura e la prevenzione delle malattie...
Prende il via in Emilia-Romagna “Il giusto ritmo del cuore”, indagine civica finalizzata a raccogliere informazioni sul percorso di cura, sulle cause della malattia e sullo stile di vita delle persone che hanno avuto un episodio coronarico acuto
Giornata mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino
A cura di Martina Ghezzi
Giornata mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino
La presidente dell’Associazione AMICI Onlus Enrica Previtali nella lettera aperta destinata ai soci e alle...
Nasce il Coordinamento delle associazioni dell’Emilia Romagna sulla cronicità
In data 28 febbraio 2014 presso la sede di Cittadinanzattiva Emilia Romagna, si è costituito il Coordinamento Regionale delle Associazioni sulla Cronicità, composto di...
Le associazioni di pazienti cronici e rari: basta con le riduzioni dei diritti e...
Le associazioni di pazienti cronici e rari in convocazione a Roma: basta con le riduzioni dei diritti e i tagli al SSN. Risposte subito...
Invecchiamento cerebrale e prevenzione, risponde il prof. Federico Licastro
Il prof. Federico Licastro, immunologo e già docente all'Università di Bologna, è pronto a rispondere ai dubbi dei lettori su invecchiamento cerebrale e prevenzione. Perché oggi, grazie alla diagnosi precoce e alla cura, invecchiare bene è possibile!