Si è costituito il Coordinamento delle associazioni dell’Emilia Romagna sulla cronicità
Si è tenuta in data 28 febbraio 2014 presso la sede di Cittadinanzattiva, la riunione che ha costituito Coordinamento regionale delle Associazioni dell’Emilia Romagna...
Sono amata al di là del mio handicap
Lei-disabile-lui-finlandese-normodotato si è trasferito per-vivere insieme e condividere le difficoltà e superare i pregiudizi. «Ci sono convinzioni difficili da sradicare - sottolinea Anna _ conviviamo...
Il giusto ritmo del cuore, un’indagine civica sulla cura e la prevenzione delle malattie...
Prende il via in Emilia-Romagna “Il giusto ritmo del cuore”, indagine civica finalizzata a raccogliere informazioni sul percorso di cura, sulle cause della malattia e sullo stile di vita delle persone che hanno avuto un episodio coronarico acuto
Perché le Case di Riposo sono diventate focolai
Cosa non ha funzionato durante la prima ondata
Partiamo da una domanda: porteresti tua madre in una casa di riposo dopo aver visto che in soli...
Piano nazionale della cronicità: Cittadinanzattiva è nella cabina di regia
Cittadinanzattiva è stata nominata componente della Cabina di regia nazionale del Piano nazionale della Cronicità. Le sue priorità?
Contrastare le disuguaglianze e mettere al centro il protagonismo civico
Tra costi elevati e difficoltà nella cura: riabilitazione ed assistenza domiciliare e protesica
21 maggio Nell’occasione è stato presentato il Manifesto della Cronicità delle Associazioni dell’Emilia Romagna e la Guida delle Associazioni che hanno costituito il Coordinamento Regionale...
L’EVOLUZIONE DELLE CURE DOMICILIARI: “…IO vorrei scegliere”: IL REPORT SULL’INIZIATIVA
Il convegno è stato un momento di confronto tra varie figure -cittadini, rappresentanti di associazioni di persone affette da patologie croniche e sottoposte a...
Report sulle Politiche della Cronicità in Emilia-Romagna, al via la seconda indagine
Far riflettere sulle necessità dei malati cronici nel nostro territorio: è questa la finalità del Report regionale sulle Politiche della Cronicità in Emilia Romagna, realizzato da Cittadinanzattiva grazie al contributo delle associazioni locali
Caregiver: Decreto Cura Italia: congedo parentale, permessi legge 104, bonus caregiver
a cura di Martina Ghezzi Siamo entrati ufficialmente nel secondo mese di emergenza Coronavirus. In questa situazione di incertezza e difficoltà vogliamo fare chiarezza intorno...
La partecipazione, l’autonomia e la cittadinanza attiva del giovane affetto da patologia cronica o...
Nel mese di febbraio si è costituito il Coordinamento delle Associazioni dell’Emilia Romagna sulla Cronicità. Obiettivo del Coordinamento è fare sentire maggiormente la voce...